Non a caso un critico del tempo scriveva di Montmartre intorno al 1890: «Il quartiere sembra un grande atelier». Proprio in quegli anni artisti come Edgar Degas, Pablo Picasso, Henri de Toulouse-Lautrec e Vincent van Gogh vissero e lavorarono nel celebre quartiere del 18° Arrondissement di Parigi. Con un realismo fino ad allora impensato, quegli stessi artisti produssero immagini memorabili di
un’epoca, capaci di influenzare in maniera cruciale la storia dell’arte tra fine Ottocento e inizi Novecento. Dal 7 febbraio al 1° giugno 2014 la Schirn Kunsthalle di Francoforte presenta “Esprit Montmartre – La Bohème parigina intorno al 1900”, ospitando per la prima volta una collettiva su Montmartre, con la storia e i protagonisti del tempo.
Oltre 200 dipinti e opere su carta così come foto, manifesti e stampe dell’epoca trasportano il visitatore nel mondo parigino tra fine Ottocento e inizi Novecento. In contrapposizione alla Parigi mondana della Belle Époque, il quartiere allora periferico di Montmartre divenne il rifugio di molti artisti, alcuni dei quali decisero intenzionalmente di abbandonare gli agi della vita borghese per uno stile di vita bohèmien in nome della propria libertà artistica. Questa nuova immagine di sé si rifletté in maniera evidente nella loro arte. Suddivisa in sessioni tematiche, la mostra non è una mera esposizione d’arte dei nomi più famosi dell’epoca ma si propone anche di indagare le condizioni sociologiche del periodo e la nuova definizione del ruolo dell’artista.
La sessione “Montmartre come villaggio” presenta suggestive vedute d’epoca sulla topografia del quartiere. Alla rappresentazione di “Café, bevitori di assenzio e varieté” e “Modelle, ballerine e prostitute” si affiancano le sessioni “Il mondo fantastico del circo” e “Montmartre come luogo di emarginati e cambiamenti sociali”, che presenta la popolazione del quartiere, composta da operai, mendicanti, senzatetto, lavandaie e bohèmien. Mentre “La rete di artisti e commercianti d’arte” getta luce sullo scambio tra i pittori e il sempre più fiorente mercato dell’arte nel quartiere, l’ultima sezione è dedicata al “Poster come nuova forma artistica” e a illustrazioni del tempo.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
gennaio
(185)
-
▼
gen 24
(8)
- “Esprit Montmartre”: la Bohème parigina a Francoforte
- Il Propeller Club Milano vola sulle ali del Dragone
- Harley-Davidson rinnova la convenzione con Snav
- Il Governo australiano dichiara guerra agli squali
- Artoni Trasporti: stop licenziamenti
- Dall’oceano l’energia per il futuro dell’Europa
- Sigma festeggia diecimila cabine in dieci anni
- Clara Ricozzi nominata vice presidente FLC
-
▼
gen 24
(8)
-
▼
gennaio
(185)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



