Un accostamento solo apparentemente ardito quello che Monica Maria Fumagalli, danzatrice professionista, insegnante e ricercatrice da molti anni, propone ne "il Tango e il Mare", libro dedicato a tutti quelli che, provenienti da uno o entrambi i mondi, desiderano vedere le proprie passioni con occhi nuovi. L'idea, come scrive l'autrice,
nasce da un incontro casuale con la sensibilità di un uomo di mare che sente nel tango, al quale si era appena accostato, una affinità inaspettata, Pippo Erroi. Il viaggio ha inizio con le storie degli immigrati che, solcando il mare, verso la metà del 1800, lasciavano la patria e approdavano a Buenos Aires, stabilendosi nei pressi del porto.
Uomini partiti non per scelta ma per sfuggire alla miseria che mantengono viva la nostalgia per la terra natia e stretto il rapporto proprio con quel mare che da essa li separa. Attraverso una ricerca su testi, iconografia e alcune storie dei protagonisti, Monica Maria Fumagalli racconta di come questo rapporto così intenso sia presente nel tango.
Un racconto per il quale è stata scelta una forma agile ma ricca di spunti, note a margine, disegni - opera di Emanuela Bussolati, che è anche responsabile del progetto editoriale - e documenti che lo rendono fruibile per tutti, senza mai perderne l'autorevolezza testimoniata dall'apparato bibliografico e discografico che rivelano la natura di ricercatrice dell'autrice.
Il volume è il primo della collana "Un paso más", che raccoglierà le conferenze tenute da Monica Maria Fumagalli in diversi paesi del mondo e la documentazione scovata nei suoi viaggi. I prossimi titoli in uscita nel 2014: Negritud e Tango, Il tango e le donne, Vite vissute come un tango.
Il tango e il mare
«Il tango è legato al mare
perché ha tessuto la leggenda di uomini
il cui primo gesto eroico, in molti casi,
fu proprio quello di attraversare il mare,
di arrivare ad un porto
e di cominciare da lì a ridisegnare
la propria esistenza».
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 05
(9)
- Tefin, sinergie internazionali
- H2biz, aggregatore di business
- Con l’MLC 2006 migliora la vita a bordo
- United Airlines, il restyling della flotta ‘premiu...
- CNA-Fita per il trasporto persone (taxi-ncc)
- Un piano per la casa - Interventi a favore delle f...
- Confetra insiste per un tavolo della legalità
- Il porto di Salerno visita l’ISE
- Il tango e il mare di Monica Maria Fumagalli
-
▼
dic 05
(9)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...