L'anno scorso 827 milioni di passeggeri hanno viaggiato in aereo nell'UE a 27 stati, con un aumento dello 0,7% rispetto al 2011. Considerando un lasso di tempo più ampio, il trasporto aereo passeggeri mostra un aumento del 10% rispetto al 2009 (quando i
valori erano bassi per via della crisi finanziaria) ma solo del 3,6% rispetto al 2008. Le cifre sono state pubblicate da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea.
I paesi con il maggiore aumento nel trasporto aereo di passeggeri sono stati Lituania ed Estonia, mentre i valori più bassi si sono registrati in Slovenia e Slovacchia. In valore assoluto, i paesi che nel 2012 hanno registrato il numero maggiore di passeggeri aerei sono Regno Unito (203 milioni, +0,8% rispetto al 2011), Germania (179 mn, +1,9%), Spagna (160 mn, -3,3%), Francia (135 mn, +2,7%) e Italia (116 mn, -0,1%). In tutta l'UE27 il numerodi passeggeri è cresciuto in media dello 0,7% tra il 2011 e il 2012, con gli aumenti maggiori in Lituania (+17,6%) ed Estonia (+15,5%) e i cali più pesanti in Slovenia (-14,1%) e Slovacchia (-13,5%).
London/Heathrow continua ad essere l'aroporto dell'UE con il maggior numero di passeggeri – ben 70 milioni nel 2012, ossia + 0,9% rispetto al 2011. Seguono Paris/Charles de Gaulle (61 mn, +1,0%), Frankfurt/Main (57 mn, +1,8%), Amsterdam/Schiphol (51 mn, +2,6%) e Madrid/Barajas (45 mn, -8,9%). Ben 20 dei 30 aeroporti principali hanno registrato un aumento nel numero di passseggeri nel 2012, con picchi a Berlin/Tegel e Nice/Côte d’Azur (entrambi +7,4%), seguiti da Wien/Schwechat (+5,2%) e Manchester (+4,5%). I cali maggiori si sono invece registrati ad Atene (-0,2%), seguita da Madrid/Barajas (-8,9%), Praha/Ruzyne (-8,1%) e Gran Canaria (-6,6%).
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 06
(8)
- Forum Internazionale sul Sistema Qualità
- “Mondi Impossibili” per una solidarietà possibile
- L’impianto fotovoltaico più grande del Canada
- Trasporto aereo passeggeri nell'UE27: 830 milioni ...
- Costa Crociere partner della mostra Edvard Munch
- “APPASSIMENTI APERTI” – Vernaccia, che passione!
- Grandi Navi : CruiseVenice contesta le decisioni r...
- L’inverno in Friuli Venezia Giulia sui ritmi di Mu...
-
▼
nov 06
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



