Tutto pronto a Serrapetrona per l’ottava edizione di “Appassimenti aperti”, l’appuntamento che ogni anno celebra un grande vitigno: la Vernaccia Nera. Domenica 10 novembre è in programma la prima giornata, con la consueta formula che negli anni ha attirato nel
delizioso paesino del Maceratese un numero crescente di appassionati: in piazza, dalle ore 10 fino alle 19, saranno aperti gli stand dove degustare le qualità di Vernaccia di Serrapetrona docg e Serrapetrona doc; accanto, per golosi abbinamenti, ci saranno anche specialità gastronomiche tipiche del territorio, mentre lungo le viuzze del centro si potrà curiosare tra le proposte del mercatino dell’artigianato. Musica ed artisti di strada contribuiranno all’atmosfera festosa.
Come sempre la parte più affascinante di questa manifestazione è nell’opportunità unica di visitare gli Appassimenti, i luoghi che tramandano l’antica tradizione di mettere ad appassire le uve prima di procedere con la lavorazione. Negli Appassimenti, dove l’uva riposa raccolta in cassette o appesa a formare suggestive ‘pareti di grappoli’, i produttori racconteranno i segreti di un vino che conserva un fortissimo legame con il proprio territorio, un vino non facile da produrre che richiede passione e dedizione.
“Appassimenti aperti” è anche l’occasione per apprezzare le bellezze naturalistiche e le risorse culturali di Serrapetrona: da non perdere la mostra “La conquista del cielo”, allestita a Palazzo Claudi, che raccoglie rarissimi reperti paleontologici e archeologici.
La manifestazione è organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, dai Comitati di Tutela della Vernaccia di Serrapetrona docg e del Serrapetrona doc e dal Comune di Serrapetrona.
La seconda giornata si terrà domenica 17 novembre.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 06
(8)
- Forum Internazionale sul Sistema Qualità
- “Mondi Impossibili” per una solidarietà possibile
- L’impianto fotovoltaico più grande del Canada
- Trasporto aereo passeggeri nell'UE27: 830 milioni ...
- Costa Crociere partner della mostra Edvard Munch
- “APPASSIMENTI APERTI” – Vernaccia, che passione!
- Grandi Navi : CruiseVenice contesta le decisioni r...
- L’inverno in Friuli Venezia Giulia sui ritmi di Mu...
-
▼
nov 06
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



