ABB, in consorzio con Bondfield Construction, si è aggiudicata un ordine da Canadian Solar Solutions per la fornitura di un impianto fotovoltaico chiavi in mano da 100 megawatt per il Grand Renewable Energy Park in Ontario, la provincia a più alta densità
demografica del Canada. La quota parte dell’ordine di ABB si aggira intorno agli 80 milioni di dollari. L’ordine è stato registrato nel terzo trimestre.
L’impianto fa parte del piano di investimenti da cinque miliardi di dollari effettuato da Samsung Renewable Energy e altri partner per realizzare un insieme di parchi eolici e impianti solari la cui capacità totale di generazione di energia rinnovabile supererà i 1.369 megawatt. Uno dei primi progetti ad essere sviluppato include l’impianto fotovoltaico da 100 megawatt e un parco eolico da 150 megawatt. Canadian Solar Solutions è l’EPC contractor (engineering, procurement and construction) dell’impianto.
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (International Energy Agency), nel 2012 in Ontario sono stati installati 267 megawattdi fotovoltaico, ben il 70 per cento in più rispetto all’anno precedente. ABB gioca un ruolo fondamentale in questa crescita e, da settembre dello scorso anno, si è aggiudicata ordini per la fornitura di oltre 90 megawatt di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni solo nella provincia dell’Ontario.
ABB fornirà una soluzione balance of system che include una vasta gamma di prodotti per l’energia e l’automazione tra cui Symphony Plus, la piattaforma di automazione fiore all’occhiello per la generazione di energia da fonte convenzionale e rinnovabile. ABB si occuperà della progettazione, ingegneria, fornitura, installazione,messa in servizio e collaudo dell’impianto. Le opere civili e meccaniche sono appannaggio del partner di ABB, la canadese Bondfield Construction.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 06
(8)
- Forum Internazionale sul Sistema Qualità
- “Mondi Impossibili” per una solidarietà possibile
- L’impianto fotovoltaico più grande del Canada
- Trasporto aereo passeggeri nell'UE27: 830 milioni ...
- Costa Crociere partner della mostra Edvard Munch
- “APPASSIMENTI APERTI” – Vernaccia, che passione!
- Grandi Navi : CruiseVenice contesta le decisioni r...
- L’inverno in Friuli Venezia Giulia sui ritmi di Mu...
-
▼
nov 06
(8)
-
▼
novembre
(226)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



