Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1426)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 24
(17)
- Tutele e obblighi assicurativi per armatori
- Luce verde per la Jolly Vanadio
- Compagnia Italiana di Navigazione conferma Ettore ...
- Gioia Tauro, intermodalità e logistica
- Associazione siciliana Operatori spedizioni e log...
- Anche a Dubai si indossano camicie "Avino"
- CNA-Fita: sul caro gasolio e rimborso accise tolle...
- Presentata a Singapore la nuova COSTA VICTORIA
- La ricaduta economica delle crociere in Adriatico
- Presentazione dell’evento “Dimmi di Si 2013”
- Magazzino: automatico o non automatico? Sì. No. Fo...
- Forum Infrastrutture 2013
- Trasporti, Glocus: Utilizzo nuove tecnologie vale ...
- Progetto LOGICAL: avviata la fase di test
- Venezia e l’Adriatico
- Matteo Marini alla guida di ABB in Italia e nel Me...
- A Massa Marittima arriva Novembre Grosso
-
▼
ott 24
(17)
-
▼
ottobre
(211)
Progetto LOGICAL: avviata la fase di test
Il 23 e il 24 settembre ha avuto luogo il meeting internazionale del progetto europeo LOGICAL che tra gli obiettivi, si propone la creazione di una piattaforma cloud a supporto delle attività di logistica e di trasporto. Il meeting ha visto la partecipazione di tutti i partner di progetto oltre che di aziende interessate ai risultati
dello stesso.
Il progetto, a cui partecipa il Consorzio IB Innovation, spin off di recente costituzione di Interporto Bologna Spa, è entrato nella fase di sperimentazione della piattaforma e dei relativi servizi che numerose aziende localizzate nell’Europa Centrale, sono già pronte a testare con il supporto tecnico garantito dai partner tecnologici.
La piattaforma cloud del progetto LOGICAL, può offrire nuove opportunità di business alle aziende fungendo da marketplace online e dando la possibilità di offrire i propri servizi, oltre che informazioni sulle tratte di viaggio e sulle disponibilità di stoccaggio, in modo semplice e immediato.
La piattaforma offre anche un servizio di digitalizzazione dei documenti di trasporto, con la conseguente eliminazione dei costi generati dalla loro attuale gestione cartacea.
Si prevede che, nel prossimo futuro, per le opportunità che offre, molte aziende, anche non appartenenti al settore logistico, opteranno per l’utilizzo del cloud computing in sostituzione degli attuali e comuni servizi IT gestiti in otusourcing.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...