Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 05
(8)
- Salerno, inaugurato il cantiere nautico a Marina d...
- Tartarughe marine, SOS nel Mediterraneo
- L’Orchestra Italiana del Cinema a Ravello
- Nautica, segnali di una timida ripresa
- Livorno, ritorna la “Fortezza Vecchia”
- Capalbio Libri
- Bari: finanziato il Terminal Traghetti e Crociere
- Bari, studi per la viabilità pesante del porto
-
▼
ago 05
(8)
-
▼
agosto
(161)
Nautica, segnali di una timida ripresa
L’Osservatorio Nautico Nazionale ha monitorato l’introduzione del bollino blu, il sospirato provvedimento che evita la vituperata duplicazione dei controlli in mare da parte delle varie forze di controllo (Guardia Costiera, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza).
Anche l’abolizione della tassa di possesso fino a 14 metri ha fatto il suo nel dare un poco di fiducia al tartassato settore della nautica. La ricerca ha interessato un campione focalizzato sulla locazione geografica, sulla tipologia e sulla lunghezza delle unità da diporto. Il 20% dei diportisti ritiene di navigare più dello scorso anno, grazie al miglioramento del rapporto qualità prezzo nei porti, mentre oltre il 30% di chi va per mare stima di destinare minori risorse economiche alla propria barca, sacrificando qualcosa sulla manutenzione e gestione del natante.
L’Osservatorio Nautico Nazionale rileva che questo possibile comportamento si rifletterà sull’indotto in relazione all’indicazione che due terzi dei diportisti pensa di spendere la stessa cifra dello scorso anno, mentre un terzo ipotizza di dedicare minori risorse economiche alla gestione della barca. Abbastanza negativa è inoltre la previsione di spesa sul territorio: è evidenziato un calo del 40% per trasporti, ristoranti, shopping, intrattenimento, una contrazione maggiore a quanto rilevato sulla gestione della barca.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...