CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 05
(8)
- Salerno, inaugurato il cantiere nautico a Marina d...
- Tartarughe marine, SOS nel Mediterraneo
- L’Orchestra Italiana del Cinema a Ravello
- Nautica, segnali di una timida ripresa
- Livorno, ritorna la “Fortezza Vecchia”
- Capalbio Libri
- Bari: finanziato il Terminal Traghetti e Crociere
- Bari, studi per la viabilità pesante del porto
-
▼
ago 05
(8)
-
▼
agosto
(161)
Bari, studi per la viabilità pesante del porto
Una nuova arteria stradale dedicata ai mezzi di trasporto per collegare il porto di Bari con l’autostrada, con la strada statale 16 e l’interporto: questo il progetto che la Commissione Europea, all’interno del programma di mobilità e trasporti “Ten-T” ha dichiarato ammissibile al finanziamento.
In una prima fase è prevista l’ammissione a finanziamento per la progettazione dell’opera, successivamente ci dovrebbe essere l’ammissione al finanziamento per la realizzazione dell’opera che dovrebbe così avvenire durante la programmazione 2014/2020.
E’ previsto, oltre alla redazione del progetto preliminare e agli studi di impatto ambientale, anche un approfondimento per verificare l’opportunità economica di una partnership tra pubblico e privato per finanziare la infrastruttura. L’opera dovrebbe avere un costo di 120 milioni di euro ed è stata inserita nel Piano urbano della mobilità dell’area metropolitana di Bari.
Gli studi di fattibilità della viabilità camionale avranno invece un costo di un milione e 300.000 euro e saranno predisposti dal Comune di Bari, dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti, dal Politecnico di Bari, dall’Interporto regionale della Puglia.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



