7 ottobre 2025 – La Commissione Finanze della Camera ha espresso oggi parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore e crisi d’impresa che chiarisce, all’articolo 9, il perimetro della non imponibilità IVA dei servizi di spedizione relativi ai trasporti di beni in esportazione e in importazione. La modifica normativa introdotta accoglie le istanze rappresentate da Fedespedi – Federazione Nazionale Imprese Spedizioni Internazionali – al Ministero dell’Economia, in merito agli effetti di un’applicazione eccessivamente rigida del criterio interpretativo della Direttiva IVA veicolato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con propria sentenza C288/2016. Il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, esprime soddisfazione per il riconoscimento delle richieste avanzate dalla Federazione: “La normativa approvata chiarisce che anche i servizi resi tra due imprese di spedizioni sono non imponibili. Si tratta di un chiarimento importante, che elimina distorsioni nel mercato causate da un’applicazione troppo rigida della norma, con effetti negativi sull’organizzazione delle aziende, sui costi e, in ultima analisi, sull’export italiano. Evitiamo così aggravi amministrativi e rischi finanziari per molte imprese, con benefici diretti sulla qualità del servizio.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ▼ 2025 (1778)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Fedespedi, Alessandro Pitto, soddisfazione per riconoscimento delle richieste
Fedespedi, Alessandro Pitto, soddisfazione per riconoscimento delle richieste
7 ottobre 2025 – La Commissione Finanze della Camera ha espresso oggi parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore e crisi d’impresa che chiarisce, all’articolo 9, il perimetro della non imponibilità IVA dei servizi di spedizione relativi ai trasporti di beni in esportazione e in importazione. La modifica normativa introdotta accoglie le istanze rappresentate da Fedespedi – Federazione Nazionale Imprese Spedizioni Internazionali – al Ministero dell’Economia, in merito agli effetti di un’applicazione eccessivamente rigida del criterio interpretativo della Direttiva IVA veicolato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con propria sentenza C288/2016. Il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, esprime soddisfazione per il riconoscimento delle richieste avanzate dalla Federazione: “La normativa approvata chiarisce che anche i servizi resi tra due imprese di spedizioni sono non imponibili. Si tratta di un chiarimento importante, che elimina distorsioni nel mercato causate da un’applicazione troppo rigida della norma, con effetti negativi sull’organizzazione delle aziende, sui costi e, in ultima analisi, sull’export italiano. Evitiamo così aggravi amministrativi e rischi finanziari per molte imprese, con benefici diretti sulla qualità del servizio.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Blue economy, Rixi a Londra Italia consolida il suo ruolo all’IMO
26 novembre 2025 - Alla 34ª Assemblea dell’IMO a Londra l’Italia si è presentata con una voce chiara e un ruolo da protagonista, che ha rila...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 novembre 2025 - Nell’ambito del vertice intergovernativo tra Italia e Albania tenutosi a Roma e presieduto dal Presidente del Consiglio i...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
24 novembre 2025 - Il Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato il cantiere di Monfa...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
19 novembre 2025 - È stata firmata la concessione che regola l’occupazione e l’utilizzo da parte di Fincantieri di una parte significativa d...
-
12 novembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A. riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta , ha approvato le ...



.gif)











.jpg)



