8 settembre 2025 - ABB fornirà 1.500 sensori di temperatura non invasivi NINVA, approvati per l'uso in ambito marino, alla società svedese eMarine. La partnership segna la prima applicazione della tecnologia NINVA di ABB nel settore marittimo globale. I sensori saranno integrati nelle soluzioni avanzate di gestione energetica di eMarine, già utilizzate dai principali operatori del settore crocieristico e cargo. Secondo ABB, NINVA utilizza la temperatura superficiale delle tubazioni per dedurre la temperatura di processo, garantendo la stessa accuratezza dei pozzetti termometrici invasivi, senza la necessità di perforare le pareti delle tubazioni. Ciò riduce il rischio di perdite e resiste a vibrazioni fino a 4 g.
I
dati provenienti dai sensori supporteranno l'ottimizzazione del recupero del
calore, dell'acqua di raffreddamento e dei sistemi di ventilazione,
contribuendo a ridurre il consumo di carburante, a ottenere risparmi energetici
misurabili e a ridurre le emissioni di CO₂.
ABB
Ltd. è una multinazionale con sede a Zurigo, in Svizzera. È organizzata come
società per azioni con azioni quotate alla SIX Swiss Exchange con il marchio
ABBN e al Nasdaq di Stoccolma con il simbolo ABB. Il gruppo opera a livello
globale con circa 110.000 dipendenti e si concentra su elettrificazione,
automazione e tecnologie digitali. La sua divisione Process Automation fornisce
soluzioni per i settori di processo, ibrido e marittimo. eMarine AB è un'azienda
svedese specializzata in tecnologie di gestione energetica per l'industria
marittima. Sviluppa sistemi volti a migliorare l'efficienza operativa e la
sostenibilità delle navi, con una clientela che include operatori del settore
crocieristico e cargo.