19 luglio 2025 - L’Unione Interporti Riuniti (UIR) accoglie con favore la pubblicazione del bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato nell’ambito del PNRR con uno stanziamento di 157 milioni di euro per la digitalizzazione della catena logistica.
Il bando rappresenta un passo concreto verso la
transizione digitale del comparto logistico e intermodale, con l’obiettivo di
incentivare soluzioni tecnologiche avanzate, migliorare lo scambio di dati tra
attori della filiera e rendere più efficiente e sostenibile il trasporto merci.
“La digitalizzazione è il pilastro su cui costruire la
logistica del futuro – dichiara il Presidente di UIR, Matteo Gasparato –. Il
bando del MIT rappresenta un’opportunità concreta per modernizzare i processi,
favorire l’interoperabilità tra le diverse modalità di trasporto e valorizzare
il ruolo centrale degli interporti come nodi tecnologicamente avanzati e
integrati nel sistema logistico nazionale. Ora è fondamentale che le risorse
vengano utilizzate in modo mirato, con una strategia condivisa tra pubblico e
privato che sappia mettere a sistema le eccellenze infrastrutturali già
presenti nel nostro Paese”.
UIR sottolinea come la misura incentivi anche la
dematerializzazione dei documenti di trasporto, l’utilizzo di strumenti
digitali come e-CMR ed e-FTI, la pianificazione intelligente dei carichi e la
gestione integrata delle merci, tutti elementi chiave per l’efficienza e la sostenibilità
della catena logistica.
In quest’ottica, gli interporti italiani rappresentano un
asset strategico da valorizzare, grazie alla loro funzione di connettori tra
trasporto stradale, ferroviario e portuale e alla disponibilità di piattaforme
digitali già operative in molte strutture associate a UIR.