10 maggio 2025 – Crescono i traffici commerciali nel sistema portuale del Mare Adriatico centrale. Nel primo trimestre 2025, le merci movimentate nei porti di Ancona, Ortona, Vasto sono aumentate del +3% passando da 2.418.068 tonnellate del periodo gennaio-marzo 2024 a 2.493.033 dello stesso periodo di quest’anno. Un incremento dovuto in particolare all’aumento delle merci solide (+11%) rispetto ad una diminuzione delle merci liquide (-8%).
Nel porto di Ancona, a marzo 2025, si è registrata una
movimentazione delle merci in aumento del 15% rispetto a marzo 2024, con una
crescita da 656.240 a 755.930 tonnellate. Dato che porta al +4% l'andamento
complessivo del primo trimestre 2025, con un aumento da 2.033.439 tonnellate
nel periodo gennaio-marzo 2024 a 2.120.063 tonnellate.
La buona performance fra il 1 gennaio e il 31 marzo
coinvolge le diverse tipologie di traffico. Lo sbarco di merci alla rinfusa e
general cargo cresce del +149%, passando da 56.918 tonnellate dello stesso
periodo dello scorso anno a 141.867 tonnellate, trainato da minerali e prodotti
metallurgici. Le merci nelle navi traghetto crescono del 7%, mentre le merci in
container segnano un dato nuovamente positivo con il +15%. Le merci rinfuse
liquide, invece, nonostante la ripresa del mese di marzo (+24%), nel primo
trimestre 2025 segnano un calo del -11%.
A marzo 2025 sono
positivi i dati anche per la movimentazione di Teus, con una crescita del +8% e
un aumento da 12.192 dello stesso mese del 2024 a 13.174 di quest’anno.
Traffico che registra, però, un leggero calo su base trimestrale fra il 2024 e
il 2025, con una diminuzione del -1,5%. Sono positivi anche i dati del traffico
tir e trailer sulle Autostrade del mare nello scalo dorico, con un +6% sia nel
primo trimestre 2025 sia nel mese di marzo.