Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 03
(9)
- Il Leonardo da Vinci miglior Aeroporto d’Europa
- ANITA sulla riforma del Codice della Strada
- Brennero: la posizione della Commissaria Valean co...
- Cordoglio di Confitarma per la scomparsa di Nello ...
- In Kenya spot radio di Eni per raccolta degli oli ...
- Bangladesh e Liberia: riciclaggio delle navi sicur...
- Lo sviluppo ferroviario nei porti del Mare del Nord
- 70 migranti su un barcone alla deriva salvati dall...
- Società di trasporto container aggiungono oltre 40...
-
▼
lug 03
(9)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Bangladesh e Liberia: riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente
3 luglio 2023 - La convenzione internazionale di Hong Kong per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente («convenzione di Hong Kong») dovrebbe entrare in vigore entro 24 mesi, dopo che il Bangladesh e la Liberia sono diventati Stati contraenti della convenzione. La convenzione di Hong Kong mira a garantire che le navi, quando vengono riciclate al termine della loro vita operativa, non comportino rischi inutili per la salute umana, la sicurezza e l'ambiente. La convenzione di Hong Kong entrerà in vigore 24 mesi dopo che saranno stati soddisfatti i seguenti criteri: almeno 15 Stati; almeno il 40% del trasporto mercantile mondiale in termini di stazza lorda; capacità di riciclaggio delle navi pari almeno al 3% del tonnellaggio lordo del trasporto combinato mercantile degli Stati sopra menzionati. Queste condizioni sono state soddisfatte. La convenzione di Hong Kong entrerà in vigore il 26 giugno 2025. Il Bangladesh è uno dei maggiori paesi del mondo per capacità di riciclaggio delle navi. La Liberia è uno dei più grandi Stati di bandiera del mondo per tonnellaggio. Sua Eccellenza Saida Muna Tasneem, Alto Commissario, Rappresentante Permanente del Bangladesh presso l'IMO, ha depositato il documento di adesione presso il Segretario Generale dell'IMO Kitack Lim il 26 giugno 2023, presso la sede dell'IMO a Londra. Lo stesso giorno, l'Onorevole Lenn Eugene Nagbe, Commissario e CEO della Liberia Maritime Authority, ha depositato il documento di adesione presso il Segretario Generale dell'IMO Lim. In quanto Stato di bandiera più grande, l'adesione della Liberia ha consentito di soddisfare i criteri relativi al tonnellaggio. Il Segretario generale Kitack Lim ha elogiato il Bangladesh e la Liberia per la loro adesione alla Convenzione di Hong Kong per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...