Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 03
(9)
- Il Leonardo da Vinci miglior Aeroporto d’Europa
- ANITA sulla riforma del Codice della Strada
- Brennero: la posizione della Commissaria Valean co...
- Cordoglio di Confitarma per la scomparsa di Nello ...
- In Kenya spot radio di Eni per raccolta degli oli ...
- Bangladesh e Liberia: riciclaggio delle navi sicur...
- Lo sviluppo ferroviario nei porti del Mare del Nord
- 70 migranti su un barcone alla deriva salvati dall...
- Società di trasporto container aggiungono oltre 40...
-
▼
lug 03
(9)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
70 migranti su un barcone alla deriva salvati dalla Calajunco M
3 luglio 2023 - Una barca che trasportava migranti e che stava ormai imbarcando acqua in condizioni meteo marine sempre più a rischio è stata soccorsa in acque maltesi nella tarda serata di ieri da una nave italiana, la “Calajunco M” della compagnia Augusta due. I settanta migranti, la maggioranza di nazionalità egiziana, sono stati tratti in salvo e imbarcati sulla nave italiana, che sta procedendo ora verso il porto di Trapani, come da istruzioni fornite dal Centro MRCC presso il Comando delle Capitanerie di porto. Il primo alert su una piccola imbarcazione grigia in difficoltà era stato diramato dai Centri di ricerca e soccorso italiano e maltese verso le 14 di ieri. Solo grazie alla segnalazione di un piccolo velivolo per l’avvistamento, il Comandante della “Calajunco M” (una tanker per il trasporto di prodotti petroliferi) è riuscito a raggiungere la barca che, ormai con i motori fuori bordo spenti e non utilizzabili, era alla deriva in acque maltesi. In attesa di indicazioni dai centri di soccorso, la nave italiana si è posta a ridosso della barca, iniziando a rifornirla di salvagenti, coperte e generi di primo soccorso. Difronte al peggioramento delle condizioni meteo e del mare, forza 4 in rapido ingrossamento e con 20 nodi di vento, il comandante della nave italiana, Manuel Arena ha rotto gli indugi, previo coordinamento con i Centri soccorso in mare di Italia e Malta ha quindi ulteriormente posto la sua unità in protezione della barca alla deriva e ha provveduto a imbarcare, con l’impegno dei 18 marittimi che compongono l’equipaggio della “Calajunco M”, tutti e 70 i migranti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...