CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
giugno
(226)
-
▼
giu 19
(13)
- Bt Group verso il 70esimo anniversario: risultati ...
- Costa presenta le nuove crociere dedicate all’India
- Deloitte lancia il CircularCity Innovation Lab
- Porti Italiani, Infrastrutture di Trasporto e Logi...
- Il sito web dell’AdSP Mar Ligure Orientale dedica...
- Reti affidabili in contesti estremi
- Roma candidata ideale per l’autorità europea antir...
- Terminali Italia: passi decisivi verso lo shift mo...
- Accordo strategico tra CJ Logistics ed Evergreen
- Louis Dreyfus Armateurs (LDA) nuovo ordine per Str...
- Trasporto pubblico locale: oltre 400 mln a favore ...
- Giornata mondiale per la lotta alla desertificazio...
- "Insieme per guidare il futuro": la campagna dell'...
-
▼
giu 19
(13)
-
▼
giugno
(226)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Reti affidabili in contesti estremi
20 giugno 2023 - Sempre di più oggi la combinazione di tecnologie IoT e reti wireless “everywhere” risulta essere la soluzione più valida per abilitare un efficace scambio di dati, grazie a velocità di trasmissione elevate, basse latenze, alta disponibilità e nessuna perdita di pacchetti. Come garantire l’operatività degli impianti produttivi e logistici, l’integrità degli asset e anche la sicurezza delle persone? Se ne parlerà insieme con Mattia Cerutti, Direttore Operativo, IoT Lab | Politecnico di Milano, gli esperti di Cisco e l’analisi di casi reali: come abilitare infrastrutture di comunicazione altamente affidabili, connettere asset in movimento, raccogliere dati dai sensori o estendere la rete anche in quei contesti particolarmente difficili, in cui la fibra tradizionale non è un’opzione fattibile. Durante il dibattito si parlerà di come sfruttare al meglio la tecnologia IoT per queste necessità e si valuteranno: - i contesti in cui il combinato disposto di IoT e tecnologie wireless è in grado di fare la differenza - l’impatto che questo approccio ha realmente su operatività, affidabilità e sicurezza delle imprese - le soluzioni ideali per garantire l’operatività degli impianti, l’integrità degli asset e la sicurezza delle persone L’appuntamento, realizzato dal Network Digital360 in collaborazione con Cisco. è per il 27 giugno, dalle 12:00 alle 13:00. Moderatore Maria Teresa Della Mura, Direttrice Responsabile, Internet4Things Relatori Marco Tagliabue, Leader Sales Specialist IoT, Cisco EMEA South Marco Stangalino, Sales Specialist IoT, Cisco Mattia Cerutti, Direttore Operativo, IoT Lab | Politecnico di Milano
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



