CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
giugno
(226)
-
▼
giu 19
(13)
- Bt Group verso il 70esimo anniversario: risultati ...
- Costa presenta le nuove crociere dedicate all’India
- Deloitte lancia il CircularCity Innovation Lab
- Porti Italiani, Infrastrutture di Trasporto e Logi...
- Il sito web dell’AdSP Mar Ligure Orientale dedica...
- Reti affidabili in contesti estremi
- Roma candidata ideale per l’autorità europea antir...
- Terminali Italia: passi decisivi verso lo shift mo...
- Accordo strategico tra CJ Logistics ed Evergreen
- Louis Dreyfus Armateurs (LDA) nuovo ordine per Str...
- Trasporto pubblico locale: oltre 400 mln a favore ...
- Giornata mondiale per la lotta alla desertificazio...
- "Insieme per guidare il futuro": la campagna dell'...
-
▼
giu 19
(13)
-
▼
giugno
(226)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Costa presenta le nuove crociere dedicate all’India
20 giugno 2023 – Costa Crociere offrirà un nuovo programma di crociere interamente dedicate all’India. L’annuncio è stato dato ieri a Mumbai, alla presenza di Sarbananda Sonowal, Ministro dei Porti e della Navigazione della Repubblica dell'India, Roberto Alberti, Senior Vice President e Chief Commercial Officer di Costa Crociere, Francesco Raffa, Director Asia Region & Growth Markets di Costa Crociere, e Alessandro De Masi, Console Generale d’Italia a Mumbai. La nave scelta dalla compagnia italiana per l’India è Costa Serena, che, dopo gli itinerari dalla Thailandia, Sud Corea e Taiwan, estenderà ulteriormente il suo posizionamento in Asia. Le nuove crociere in India, realizzate in collaborazione con il General Sales Agent di Costa in India, Lotus Aero Enterprises, sono in tutto 23, dal 4 novembre 2023 al 1° gennaio 2024. Visiteranno esclusivamente destinazioni in India, offrendo così la possibilità agli ospiti indiani di scoprire alcune delle più belle località del loro Paese da un punto di vista unico. Gli itinerari, della durata dai 2 ai 5 giorni, faranno scalo a Mumbai, Cochin, Goa e, per la prima volta in assoluto, alle Laccadive, splendido arcipelago tropicale, con spiagge bianche e una magnifica barriera corallina. “Abbiamo un legame forte e duraturo con questo stupendo Paese, dove abbiamo già navigato in passato con le nostre navi e da dove provengono molti nostri colleghi di bordo, che selezioniamo attraverso scuole di formazione dedicate basate proprio in India. Vogliamo offrire ai nostri ospiti indiani un’esperienza di vacanza unica a bordo di Costa Serena, e non vediamo l’ora di iniziare le nostre operazioni a novembre. Costa Serena sarà, quindi, la più grande nave da crociera ad effettuare itinerari nazionali in India” – ha dichiarato Roberto Alberti, Senior Vice President e Chief Commercial Officer di Costa Crociere. Sarbananda Sonowal, Ministro dei Porti e della Navigazione della Repubblica dell'India, ha dichiarato: "Le vie d'acqua dell'India sono un tesoro che aspetta di essere esplorato dai turisti; il nostro Paese è ricco di luoghi panoramici e di destinazioni bellissime da visitare. Sono lieto che Costa abbia dedicato un nuovo programma di crociere esclusivamente all'India. Questa iniziativa si sposa perfettamente con il nostro obiettivo di incentivare il turismo domestico". Costa Serena è una nave battente bandiera italiana costruita da Fincantieri, entrata in servizio nel 2007. Ha una stazza lorda di 114.000 tonnellate e può ospitare fino a 3.780 ospiti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



