13 febbraio 2023 - Federmetano è tra 120 sostenitori della lettera alla Commissione europea per chiedere l’inclusione dei carburanti rinnovabili nella revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti nuovi. Anche Federmetano ha sottoscritto la lettera aperta inviata nei giorni scorsi alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per chiedere un approccio improntato alla neutralità tecnologica e l’inclusione dei carburanti rinnovabili – tra cui il biometano ha un ruolo di primo piano – con particolare riferimento alla imminente uscita della proposta di revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti di nuova immatricolazione. Lettera firmata da associazioni, imprese, aziende che rappresentano i fornitori di carburante, produttori di veicoli, concessionarie, officine e operatori del settore di numerosi paesi e 90 esponenti del mondo scientifico e accademico.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
febbraio
(171)
-
▼
feb 13
(10)
- Confitarma: regime semplificato di arruolamento de...
- ECSA SHIP FINANCE ROUNDTABLE – Annunciata l’Agenda
- Elettricità Futura, Enel Foundation, Althesys
- Eni e Fondazione Milano Cortina 2026 accordo per i...
- Maersk dona container per ospitare temporaneamente...
- Nave ibrida elettrica per il trasferimento dell’eq...
- IMO rende omaggio alle vittime dei terremoti di Tu...
- La continuità territoriale della Sardegna: vecchie...
- Politiche Europee: appello alla neutralità tecnolo...
- La Thailandia accetta gli emendamenti per ampliare...
-
▼
feb 13
(10)
-
▼
febbraio
(171)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Politiche Europee: appello alla neutralità tecnologica per il trasporto pesante
Politiche Europee: appello alla neutralità tecnologica per il trasporto pesante
13 febbraio 2023 - Federmetano è tra 120 sostenitori della lettera alla Commissione europea per chiedere l’inclusione dei carburanti rinnovabili nella revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti nuovi. Anche Federmetano ha sottoscritto la lettera aperta inviata nei giorni scorsi alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per chiedere un approccio improntato alla neutralità tecnologica e l’inclusione dei carburanti rinnovabili – tra cui il biometano ha un ruolo di primo piano – con particolare riferimento alla imminente uscita della proposta di revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti di nuova immatricolazione. Lettera firmata da associazioni, imprese, aziende che rappresentano i fornitori di carburante, produttori di veicoli, concessionarie, officine e operatori del settore di numerosi paesi e 90 esponenti del mondo scientifico e accademico.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...