Vanvitelli”. Il Corso di Alta Formazione si propone di migliorare le conoscenze di coloro che operano nel “Cluster Marittimo” attraverso un percorso che intende offrire la possibilità di un approfondimento e di una adeguata preparazione su molte delle problematiche che interessano il “comparto marittimo”. Direttrice del Corso è la prof.ssa Ida Caracciolo, ordinaria di Diritto internazionale nell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che è vertice di un Consiglio scientifico che vede al suo interno esponenti del “Propeller Club”. Il programma verrà sviluppato attraverso un progetto didattico erogato a distanza ed articolato in lezioni sincrone curate da docenti di alta qualificazione e di differente estrazione (universitaria, imprenditoriale, istituzionale) e tra questi anche esponenti dei due “Propeller Club”. Il ciclo delle lezioni, che si svolgeranno nei fine settimana, avrà inizio nel mese di maggio 2022 per concludersi, al netto della pausa estiva, entro il mese di dicembre 2022.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
marzo
(113)
-
▼
mar 09
(10)
- Mattioli al Pd: visione di sistema e una governanc...
- Da Bureau Veritas Italia il primo ispettore donna
- Corso di Alta Formazione per gli operatori del Clu...
- Gestione navale: Joint venture a Monaco
- Grimaldi, nuovo collegamento Savona-Porto Torres
- Adeguamento automatico per le tariffe dell’autotra...
- Msc Crociere, partenze da New York per tutto l’anno
- project44: ferme le prenotazioni di carico da e pe...
- Riparte Shipping Forwarding&Logistics meet Industry
- Si accendono i microfoni della VI edizione SF&LmI
-
▼
mar 09
(10)
-
▼
marzo
(113)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Corso di Alta Formazione per gli operatori del Cluster Marittimo
Vanvitelli”. Il Corso di Alta Formazione si propone di migliorare le conoscenze di coloro che operano nel “Cluster Marittimo” attraverso un percorso che intende offrire la possibilità di un approfondimento e di una adeguata preparazione su molte delle problematiche che interessano il “comparto marittimo”. Direttrice del Corso è la prof.ssa Ida Caracciolo, ordinaria di Diritto internazionale nell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che è vertice di un Consiglio scientifico che vede al suo interno esponenti del “Propeller Club”. Il programma verrà sviluppato attraverso un progetto didattico erogato a distanza ed articolato in lezioni sincrone curate da docenti di alta qualificazione e di differente estrazione (universitaria, imprenditoriale, istituzionale) e tra questi anche esponenti dei due “Propeller Club”. Il ciclo delle lezioni, che si svolgeranno nei fine settimana, avrà inizio nel mese di maggio 2022 per concludersi, al netto della pausa estiva, entro il mese di dicembre 2022.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...