CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1631)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
L’ADSP del Mar Ligure Orientale ha partecipato al MIPIM 2021
17 settembre 2021 - L’ADSP del Mar Ligure Orientale ha partecipato al MIPIM 2021, la grande fiera internazionale che si è tenuta a Cannes, dedicata al mercato immobiliare, allo sviluppo territoriale e ai progetti di riqualificazione urbana. Un’azione di marketing territoriale che si accompagna alla recente realizzazione del Piano Operativo Triennale approvato dal Comitato di Gestione. La delegazione dei porti della Spezia e di Marina di Carrara, nell’ambito di “Italy: Back to Business”, ha presentato al PalaisdesFestivals la proposta di “real estate” che comprende tra l’altro, per Carrara e la Provincia di Massa, l’offerta delle aree in vendita alle spalle del porto di Marina, facenti perlopiù parte della ZIA(Zona Industriale Apuana). Infatti, nel Consorzio ZIA si appresta ad entrare ufficialmente anche l’AdSP, proprio per la volontà del Presidente, Mario Sommariva, di partecipare alla riqualificazione di vaste porzioni di territorio che, una volta opportunamente bonificate, potrebbero, anche grazie alla vicinanza del porto, essere acquistate da investitori italiani o stranieri per dare avvio ad importanti realtà industriali o manifatturiere. Oltre 500 realtà fra soggetti pubblici e privati, provenienti da 100 Paesi del mondo, hanno partecipato all’evento, che rappresenta una straordinaria vetrina e un’importante occasione di promozione internazionale dell’immagine e delle attività di Amministrazioni Pubbliche e Aziende private. Durante la kermesse, gli investitori hanno potuto anche valutare le opportunità di investimento offerte dal nuovo “Waterfront” della Spezia, oltre 40.000 mq. di aree affacciate sul mare della città ligure, un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana su cui, sia l’AdSP sia il Comune della Spezia, stanno lavorando. “Grazie alla valorizzazione non solo delle aree squisitamente portuali, ma anche delle realtà presenti nei territori retrostanti il mare, si potrà raggiungere un alto livello qualitativo ed occupazionale di cui beneficeranno sicuramente sia la provincia della Spezia che quella di Massa Carrara “ ha detto il Presidente Mario Sommariva a commento della partecipazione all’evento.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Grimaldi Lines partner della Cronoscalata su Terra di Tandalò
28 ottobre 2025 – Grimaldi Lines è partner ufficiale della Cronoscalata su Terra di Tandalò, organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent A...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



