Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
settembre
(99)
-
▼
set 18
(6)
- ALIS: finalmente la modifica dell’art. 80 del Codi...
- Il trasporto urbano sostenibile alla Settimana eur...
- Prende il via il nuovo servizio EMA Vado Ligure - ...
- Msc Divina, undicesima unità Msc a riprendere a na...
- Affidata al Gruppo Grimaldi la Civitavecchia-Arbat...
- Nautica: Genova e Venezia firmano l’accordo di coo...
-
▼
set 18
(6)
-
▼
settembre
(99)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Il trasporto urbano sostenibile alla Settimana europea della mobilità
18 settembre 2021 - Circa 3000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile", promuove l'uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per tutti. Il 2021 segna anche il 20° anniversario della giornata senza auto, da cui deriva l’idea della Settimana. "Un sistema di trasporti pulito, intelligente e resiliente è al centro delle nostre economie e della vita delle persone. Per questo motivo, in occasione del 20° anniversario della Settimana europea della mobilità, sono fiera delle 3000 città, in tutta Europa e non solo, che mostrano come le opzioni di trasporto sicure e sostenibili aiutino le nostre comunità a rimanere connesse in questi tempi difficili", ha dichiarato la Commissaria per i Trasporti Adina Vălean. Per questo anniversario, la Commissione europea ha creato un museo virtuale che illustra la storia della Settimana della mobilità, il suo impatto, le storie personali e il nesso con priorità più ampie dell'UE in materia di sostenibilità. Le attività in tutta Europa comprendono festival della bicicletta, mostre di veicoli elettrici e laboratori. L'evento di quest'anno coincide anche con una consultazione pubblica sulle idee della Commissione per un nuovo quadro di mobilità urbana e con l'Anno europeo delle ferrovie, con il treno Connecting Europe Express.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...