CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
settembre
(99)
-
▼
set 18
(6)
- ALIS: finalmente la modifica dell’art. 80 del Codi...
- Il trasporto urbano sostenibile alla Settimana eur...
- Prende il via il nuovo servizio EMA Vado Ligure - ...
- Msc Divina, undicesima unità Msc a riprendere a na...
- Affidata al Gruppo Grimaldi la Civitavecchia-Arbat...
- Nautica: Genova e Venezia firmano l’accordo di coo...
-
▼
set 18
(6)
-
▼
settembre
(99)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Affidata al Gruppo Grimaldi la Civitavecchia-Arbatax-Cagliari
18 settembre 2021 - Dal Gruppo Grimaldi arriva un nuovo, importante contributo per la continuità territoriale tra la Sardegna ed il Continente. A partire dal prossimo 23 settembre, la compagnia partenopea avvierà il collegamento Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per il trasporto di merci e passeggeri. La nuova linea collegherà con frequenza trisettimanale Civitavecchia con il capoluogo sardo, prevedendo nel porto di Arbatax due scali intermedi in ognuna delle due direzioni. Più precisamente, sono previste partenze da Civitavecchia per Cagliari ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20.00, e da Cagliari per Civitavecchia ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20.00. L’itinerario include, inoltre, partenze dal porto di Arbatax ogni martedì e giovedì (ore 02.00) per Civitavecchia, e il mercoledì e la domenica (ore 06.00) in direzione Cagliari. Il nuovo itinerario arricchirà una rete di collegamenti che unisce i principali scali sardi al resto del Paese e che da tempo la compagnia partenopea si impegna a potenziare. Di questo network fa parte, dallo scorso giugno, la linea operata in convenzione che prevede collegamenti tra lo scalo di Cagliari e quelli di Napoli e Palermo con frequenza bisettimanale da tutti e tre i porti. Nel complesso, grazie al network Grimaldi, il Sud della Sardegna potrà beneficiare di collegamenti marittimi nazionali sette giorni su sette. Inoltre, in questo modo il Gruppo offrirà alla sua clientela servizi marittimi tra il porto di Civitavecchia e tutti i principali scali dell’isola (Cagliari, Olbia e Porto Torres). Sulla linea Civitavecchia-Arbatax-Cagliari il Gruppo Grimaldi impiegherà il suo moderno traghetto ro/pax Catania. La nave battente bandiera italiana può trasportare oltre 2.200 metri lineari di merci rotabili (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.) e fino a 955 passeggeri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



