CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alluminio, Invitalia e Contital investono 10 milioni a Caserta
14 febbraio 2020 - La società Contital, appartenente al Gruppo Laminazione Sottile, potenzia lo stabilimento di Pignataro Maggiore (Caserta), dove vengono realizzati contenitori in alluminio per l’industria alimentare, la Grande Distribuzione e il mercato della ristorazione con una quota di esportazione del 50%. L’operazione di ampliamento della capacità produttiva e di innovazione dei processi logistici avviene con il supporto di Invitalia che, su 9,7 milioni complessivi, ne concede 6,6 attraverso i finanziamenti della Legge 181/89 attiva sulle aree di crisi. Grazie a questi investimenti, l’azienda assumerà altre 18 persone e aumenterà la produzione del 24%, realizzando oltre un miliardo di pezzi all’anno. L’obiettivo, inoltre, è far aumentare al 75% la quota di prodotto destinata all’export. “Questo investimento – afferma l’Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri – conferma il nostro impegno per favorire la diffusione di tecnologia nel sistema produttivo della Campania e delle altre regioni del Sud. Siamo impegnati costantemente a sostenere le imprese che, investendo sull’innovazione, creano nuove opportunità di lavoro sul territorio”. Come dichiara Luca Moschini, Presidente di Contital “L’azienda è già leader europeo nella fabbricazione di contenitori di alluminio monouso, con i suoi tre siti produttivi dislocati in Italia, Gran Bretagna e Turchia. Con il supporto di Invitalia installerà, in piena logica Industry 4.0, oltre ad impianti di produzione, anche un nuovo magazzino verticale autoportante che garantirà, grazie all’alto livello di automazione previsto, un’elevata capacità di immagazzinamento nonché un’elevata efficienza, permettendo all’azienda di migliorare sensibilmente le performances di servizio e di ridurre i relativi costi operativi. Con questo investimento intendiamo rispondere alle esigenze sempre crescenti sia di innovazione di prodotto che di servizi. Contital inoltre, a seguito di un brevetto depositato, sarà la prima società al mondo a produrre, con tecnologie innovative e grazie all’investimento deliberato, piatti monouso in alluminio totalmente riciclato e riciclabili, nel pieno rispetto delle policy del Gruppo in tema ambientale”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



