Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alluminio, Invitalia e Contital investono 10 milioni a Caserta
14 febbraio 2020 - La società Contital, appartenente al Gruppo Laminazione Sottile, potenzia lo stabilimento di Pignataro Maggiore (Caserta), dove vengono realizzati contenitori in alluminio per l’industria alimentare, la Grande Distribuzione e il mercato della ristorazione con una quota di esportazione del 50%. L’operazione di ampliamento della capacità produttiva e di innovazione dei processi logistici avviene con il supporto di Invitalia che, su 9,7 milioni complessivi, ne concede 6,6 attraverso i finanziamenti della Legge 181/89 attiva sulle aree di crisi. Grazie a questi investimenti, l’azienda assumerà altre 18 persone e aumenterà la produzione del 24%, realizzando oltre un miliardo di pezzi all’anno. L’obiettivo, inoltre, è far aumentare al 75% la quota di prodotto destinata all’export. “Questo investimento – afferma l’Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri – conferma il nostro impegno per favorire la diffusione di tecnologia nel sistema produttivo della Campania e delle altre regioni del Sud. Siamo impegnati costantemente a sostenere le imprese che, investendo sull’innovazione, creano nuove opportunità di lavoro sul territorio”. Come dichiara Luca Moschini, Presidente di Contital “L’azienda è già leader europeo nella fabbricazione di contenitori di alluminio monouso, con i suoi tre siti produttivi dislocati in Italia, Gran Bretagna e Turchia. Con il supporto di Invitalia installerà, in piena logica Industry 4.0, oltre ad impianti di produzione, anche un nuovo magazzino verticale autoportante che garantirà, grazie all’alto livello di automazione previsto, un’elevata capacità di immagazzinamento nonché un’elevata efficienza, permettendo all’azienda di migliorare sensibilmente le performances di servizio e di ridurre i relativi costi operativi. Con questo investimento intendiamo rispondere alle esigenze sempre crescenti sia di innovazione di prodotto che di servizi. Contital inoltre, a seguito di un brevetto depositato, sarà la prima società al mondo a produrre, con tecnologie innovative e grazie all’investimento deliberato, piatti monouso in alluminio totalmente riciclato e riciclabili, nel pieno rispetto delle policy del Gruppo in tema ambientale”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...