CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
China State Shipbuilding Corporation (CSSC) fa squadra con RINA
29 giugno 2019 - RINA e China State Shipbuilding Corporation (CSSC) hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per alcune attività legate alla costruzione delle navi passeggeri. RINA, leader mondiale nella classificazione dei traghetti e tra le prime società al mondo nella classificazione nel settore delle crociere, grazie alla sua esperienza e competenza, fornirà supporto tecnico a CSSC.
L'accordo, che nasce nel contesto che ha visto la recente visita del Presidente Xi Jinping in Italia per la sigla di accordi di cooperazione relativi alla Belt and Road Initiative, è stato firmato dal CEO di RINA, Ugo Salerno, e da Lei Fanpei, Chairman di CSSC, a Pechino. Come parte della collaborazione, RINA fornirà supporto tecnico a CSSC per i nuovi progetti, per quanto riguarda, ad esempio, il risparmio energetico, l’alternative design, il comfort dei passeggeri e la riduzione del rumore.
Lei Fanpei, CSSC, ha dichiarato: "CSSC riconosce l'esperienza di RINA nella classificazione delle navi passeggeri e siamo certi che trarremo grandi benefici da questa collaborazione. CSSC punta a espandere il settore delle navi ad alta tecnologia in Cina e, dunque, alla progettazione e costruzione di nuove navi che possano competere a livello mondiale”. Sotto la sua ala, ci sono 60 imprese, tra cui alcuni dei più rinomati cantieri navali di costruzione e riparazione, istituti di ricerca, produttori di equipaggiamenti marittimi e società commerciali in Cina.
"La portata del nostro accordo è molto ampia e va dal supporto tecnico alla formazione. Metteremo a frutto il nostro ricco know-how tecnico nel settore delle navi passeggeri per supportare CSSC nel raggiungimento delle sue ambizioni di crescita in Cina e nel mondo. Questo rappresenta un passo importante per RINA e riflette la nostra crescente presenza in Asia", ha dichiarato il CEO di RINA, Ugo Salerno.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



