16 maggio 2019 - Federazione ANIE, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali che rappresenta le tecnologie elettrotecniche ed elettroniche rivolte ai 4 mercati strategici dell’industria, building, energia e infrastrutture-trasporti, in occasione del vertice intergovernativo Italo-Tunisino, ha portato il proprio contributo all’interno del tavolo di approfondimento settoriale dedicato all’energia e alle energie rinnovabili nell’ambito del Business Forum Italia-Tunisia organizzato lo scorso 30 aprile da Confindustria, ICE-Agenzia e ABI - con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed in collaborazione con UTICA - l’Unione tunisina dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato.
In questa occasione, Andrea Maspero, vicepresidente per l’Internazionalizzazione di ANIE, ha posto l’accento su come il mercato dell’energia stia vivendo, a livello globale, importanti cambiamenti dettati anche dalla crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo dell’economia circolare e come questo possa rappresentare, per tutte le imprese fornitrici di tecnologie destinate all’energia, sfide e opportunità.
La trasformazione in atto richiede, nei prossimi anni, significativi investimenti: basti pensare che nel 2017 gli investimenti nel settore hanno toccato gli 1.8 trilioni di dollari concentrati soprattutto nel mercato dell’elettricità che rappresenta un tassello centrale per il processo di decarbonizzazione in atto.
Secondo i dati preliminari attualmente disponibili, nel 2018 le esportazioni italiane di tecnologie per il mercato dell’energia hanno sfiorato il valore di 7 miliardi di euro, di cui circa il 35% hanno riguardato le energie rinnovabili e la restante parte i comparti della produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica.
Negli ultimi anni, le imprese italiane fornitrici di tecnologie per l’energia - forti di un’offerta tecnologica di eccellenza - hanno rafforzato la propria presenza anche nei mercati extra europei. All’Africa è rivolto il 7% dell’export italiano di tecnologie per l’energia e, in particolare, una quota pari al 16% è destinata al mercato della Tunisia.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
maggio
(132)
-
▼
mag 16
(7)
- Incendio a bordo della grande europa
- Alis, manifestazione nazionale lunedì 20 maggio a ...
- Alstom: inaugurata a Nola una nuova area
- Le esportazioni italiane per il mercato dell’energia
- Smart ships: tecnologie e problematiche associate
- Sblocca cantieri - nella direzione giusta gli emen...
- Torna a Genova Port&ShippingTech
-
▼
mag 16
(7)
-
▼
maggio
(132)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



