In particolare verrà presentato il progetto Active dove i tecnici di Navalprogetti assieme all'Università di Trieste, sostenuti dalla Unione Europea-POR-FESR-Regione Friuli Venezia Giulia e Mare Tecnology Cluster FVG, illustreranno una nuova imbarcazione per 2000 ton di portata che può arrivare a Mantova con motori a LNG e dotata di sistema che riduce l'attrito dell’acqua i consumi. Verranno poi illustrati i progetti di riqualificazione di navi turistiche a cura di Girolibero e Sogemi, operatori che lavorano già da anni sulle acque mantovane, assieme ad altro caso innovativo che riguarda uno spintore con propulsore ad idrogeno. Dal Belgio verrà illustrata l'esperienza per il trasporto di merci pallettizzate su natanti fluviali della Blue Line che già opera con queste imbarcazioni da diversi anni anche in Francia ed Olanda. Chiuderà le relazioni tecniche un delegato di Confitarma aderente a Confindustria per presentare alcune informazioni circa i finanziamenti possibili per l'innovazione della flotta. Al convegno interverranno per i saluti non solo il Presidente della Provincia di Mantova (Autorità Portuale) ma anche il Presidente dell'Unione della Navigazione Interna. il convegno è sostenuto anche dalle Motonavi Andes Negrini che sviluppano il navigazione turistica con motonavi innovative. Il programma del convegno si articolerà dalle ore 11 alle 13,30 di martedì presso il Valdaro Business Center in adiacenza al Porto di Mantova sulla strada Ostigliese. Coloro che volessero effettuare una breve visita all'interno del Porto dalle ore 10 alle ore 11 (prenotazione obbligatoria tramite e mail) il Propeller organizzerà l’illustrazione delle Infrastrutture esistenti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Innovazione della flotta per la navigazione interna
In particolare verrà presentato il progetto Active dove i tecnici di Navalprogetti assieme all'Università di Trieste, sostenuti dalla Unione Europea-POR-FESR-Regione Friuli Venezia Giulia e Mare Tecnology Cluster FVG, illustreranno una nuova imbarcazione per 2000 ton di portata che può arrivare a Mantova con motori a LNG e dotata di sistema che riduce l'attrito dell’acqua i consumi. Verranno poi illustrati i progetti di riqualificazione di navi turistiche a cura di Girolibero e Sogemi, operatori che lavorano già da anni sulle acque mantovane, assieme ad altro caso innovativo che riguarda uno spintore con propulsore ad idrogeno. Dal Belgio verrà illustrata l'esperienza per il trasporto di merci pallettizzate su natanti fluviali della Blue Line che già opera con queste imbarcazioni da diversi anni anche in Francia ed Olanda. Chiuderà le relazioni tecniche un delegato di Confitarma aderente a Confindustria per presentare alcune informazioni circa i finanziamenti possibili per l'innovazione della flotta. Al convegno interverranno per i saluti non solo il Presidente della Provincia di Mantova (Autorità Portuale) ma anche il Presidente dell'Unione della Navigazione Interna. il convegno è sostenuto anche dalle Motonavi Andes Negrini che sviluppano il navigazione turistica con motonavi innovative. Il programma del convegno si articolerà dalle ore 11 alle 13,30 di martedì presso il Valdaro Business Center in adiacenza al Porto di Mantova sulla strada Ostigliese. Coloro che volessero effettuare una breve visita all'interno del Porto dalle ore 10 alle ore 11 (prenotazione obbligatoria tramite e mail) il Propeller organizzerà l’illustrazione delle Infrastrutture esistenti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



