11 ottobre 2018 - Autonomia delle Regioni o solidarietà nazionale? Maggiore decentramento territoriale delle funzioni amministrative o tutela dei valori fondanti dell’unità del Paese? I progetti di riforma promossi da alcune Regioni del Nord, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, pongono interrogativi che interessano fortemente anche il mondo delle imprese.
Il percorso istituzionale avviato consentirà alle Regioni interessate di ottenere maggiori competenze legislative e amministrative su tematiche quali la tutela della salute, la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, l’istruzione, la tutela del lavoro ed i rapporti internazionali e con l’Unione europea.
Ma quali sono le modalità idonee per un nuovo assetto istituzionale che sappia coniugare esigenze di autonomia territoriale con esigenze di coesione e tenuta sociale ed economica del Paese?
Come conseguire il necessario equilibrio tra valori diversi affermati dalla Carta costituzionale?
Se ne parlerà nel corso dell’incontro in programma lunedì 15 ottobre all’Unione Industriali (piazza dei Martiri 58 Napoli), con inizio alle ore 12.00.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del Presidente di Unione Industriali Napoli e Confindustria Campania, Vito Grassi, del Professore Ordinario di Economia applicata dell’Università degli Studi di Bari, Gianfranco Viesti, del giurista ex Presidente della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli, del Vice Direttore di Repubblica, Sergio Rizzo, del Presidente della “Fondazione per la Sussidiarietà”, Giorgio Vittadini. E’ stato invitato a partecipare il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



