CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Arkeda Open House
11 ottobre 2018 - Arkeda Open House è un evento anteprima Off Site del Salone Arkeda (alla Mostra d’Oltremare di Napoli il 30 novembre, 1 e 2 dicembre) che prevede visite itineranti per la durata di 3 giorni 27|28|29 novembre 2018, in case, studi e cantieri di architetti, aperti al pubblico e che propongono un messaggio: l’abitare è un interesse trasversale per tutti, ovvero un leitmotiv di vita, passioni e convivialità. Sotto il tema “Social Living” quest’anno gli eventi godono del Patrocinio del Comune di Napoli e dell’ADI Associazione per il Disegno Industriale.
Il 30 Novembre scorso, il numero zero di Arkeda Open House 2017, presentava fin dall’inizio i tratti essenziali dell’evento, immaginato dalle giornaliste Annalisa Tirrito e Daniela Ricci, e nato come anteprima fuori salone di Arkeda (mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, organizzata da Progecta alla Mostra d’Oltremare), a cui è legato per arricchirne l’offerta, con l’appuntamento in case e studi di architetti della città, aperti al pubblico per l’occasione. Per Arkeda Open House gli architetti apriranno i loro spazi, per ricevere il pubblico e raccontare il proprio lavoro e le modalità con cui dall’idea originaria si sviluppa il progetto finale, in un percorso itinerante che spazia, nei tre giorni dell’evento, a Napoli tra Chiaia-Posillipo il 27 novembre, Vomero il 28 novembre e Centro Storico il 29 novembre. A.O.H., quest’anno alla prima vera edizione, propone un concept sempre più accattivante, con un tema guida, “Social Living”, per cui l’abitazione è intesa come focolare, luogo di intimità, rifugio e manifestazione di comfort e tecnologia.
Un tema che ogni location sviluppa autonomamente. Dopo il numero zero dell’Open House 2017, a cui hanno partecipato 4 strutture: Archielle| dei architetti Lia Chiaiese & Elena Masullo, Studio Keller Architettura| dell’architetto Antonio Martiniello, Ars Constructa| dell’architetto Alfredo Ciollaro e X-studio_Arhitettura| di Flavio Di Fiore e Anna Fresa architetti, quest’anno si amplia il circuito e si triplicano i giorni, in modo da dare visibilità a molti. L’idea del progetto prevede di rappresentare un universo ancora poco esplorato dal pubblico, il mondo degli architetti, la cui nobile professione è considerata perlopiù appannaggio di pochi e vista come un incomprensibile attività. Arkeda Open House quindi non è una semplice festa itinerante, ma un promotore di professionalità, un evento informativo per i non addetti ai lavori e per i curiosi sensibili al bello.
L’itinerario rappresenta l’architettura partenopea, dove il pubblico finale vive l’esperienza della realizzazione di ambienti, con la possibilità di raccogliere informazioni mirate su ogni realtà professionale e di costatarne la capacità creativa. Inviti mirati per i singoli eventi saranno inviati agli ospiti e un braccialetto che ne attesti la registrazione, sarà distribuito a tutti gli invitati, presso la sede Banca Mediolanum, di via Filangieri 34, e a da Leonardo Immobiliare a via Scarlatti 201, Napoli.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...





.gif)











.jpg)



