“Come avvocato marittimista – ha spiegato Mignone – auspico la ‘tipizzazione’ dei contratti di utilizzo delle unità da diporto che ormai vengono adattati alle esigenze degli operatori e non sono ancora disciplinati creando imbarazzo agli organi deputati al controllo”.La presidenza dei lavori è stata affidata al Prof. Michele Comenale Pinto, ordinario di diritto della navigazione presso l’Università degli Studi di Sassari che ha relazionato sull’utilizzo commerciale delle unità da diporto che hanno ormai superato quello sportivo-ricreativo e le criticità legate all’applicazione nella prassi degli operatori. Sono intervenuti il Prof. Mauro Menicucci, aggregato di diritto della navigazione presso l’Università degli Studi di Salerno che ha trattato l’istituto della limitazione del debito armatoriale applicabile al diporto e i suoi aspetti problematici, e Giovanni Pruneddu, assegnista di ricerca di diritto della navigazione presso l’Università degli Studi di Sassari che si è soffermato sulla normativa applicabile ai porti turistici che non è stata toccata dalla riforma codicistica e che avrebbe bisogno di un “Piano Nazionale dei Porti Turistici”. Chiusura dei lavori con il Capo del Circondario Marittimo di Agropoli, Giovanni Cimmino, il quale ha passato in rassegna tutte le novità recentemente introdotte dalla riforma, con particolare attenzione al regime dei controlli e delle sanzioni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Spunti sulla recente riforma della nautica da diporto
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



