CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
settembre
(167)
-
▼
set 29
(8)
- Non solo infrastrutture, serve un indice smart per...
- Completato il Comitato di Indirizzo della ZES Camp...
- Federazione del Mare ha incontrato Kitack Lim, Seg...
- Nuovo percorso formativo per i piloti dei porti
- Lcs program: Fincantieri to build Lcs 29
- Programma Lcs: Fincantieri costruirà Lcs 29
- Autostrade del Mare, via dalla strada 190 mila tir...
- "Naples Shipping Week" dedicato alle Zes Campania
-
▼
set 29
(8)
-
▼
settembre
(167)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
"Naples Shipping Week" dedicato alle Zes Campania
29 settembre 2018 - In occasione della "Naples Shipping Week" (dedicata alla tragedia di Genova) si è tenuto il Forum sull'innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo, con una specifica sessione riservata alle Zone Economiche Speciali (ZES). La Regione Campania che è tra i promotori di questa importante manifestazione sulla cultura e l’economia del mare ha messo a disposizione uno specifico stand per fornire agli operatori del sistema informazioni di carattere tecnico e amministrativo relativamente a tutti gli strumenti agevolativi dedicati alla ZES Campania (prima ad essere istiuita con DPCM 11 maggio 2018 insieme alla Regione Calabria). All'iniziativa hanno partecipato per la Regione Campania l'Assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello, il Direttore della D.G. per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive Roberta Esposito e l'Arch. Antonio Dinetti, il Vicepresidente dell'Unione Industriali Francesco Tavassi, Pietro Spirito Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Claudio Ricci Ceo Interporto Campano, Francesco Pagni Direttore Interporto Servizi, Giuseppe Romano Presidente ASI Napoli e Andrea Cioffi Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico.
Dai lavori della sessione è emerso con chiarezza che per rendere la ZES Campania una concreta realtà attrattiva è quanto mai necessario un gioco di squadra. L'Assessore Marchiello ha ringraziato la Direzione regionale competente per il grande lavoro svolto e ha precisato che l'Amministrazione regionale sta compiendo in tempi brevissimi tutti i passaggi richiesti dalla normativa per rendere operativa la ZES Campania , in particolare l'assessore ha reso noto che “ oltre ad aver già provveduto alla redazione del Piano di Sviluppo Strategico della ZES, il Presidente De Luca ha individuato la composizione della Cabina di Regia che costituisce l'organismo cui compete il coordinamento tra i soggetti responsabili della definizione delle Strategie di sviluppo ai vari livelli istituzionali e tra questi ed il Comitato di Indirizzo (Decreto Presidenziale n. 149 del 26/09/2018)”.
A tal proposito l'Assessore, per consentire il funzionamento in parallelo della Cabina di Regia e del Comitato di Indirizzo, ha sollecitato la designazione del rappresentante del Comitato di Indirizzo di competenza del MIT. Il Senatore Cioffi ha annunciato che tale nomina è imminente. Infine l'assessore Marchiello ha ringraziato gli organizzatori dell'evento Umberto Masucci Presidente di Propeller Club di Napoli e Carlo Silva Presidente ClickutilityTeam di Genova per aver condiviso l'importanza di uno specifico focus sulle ZES della Campania che possono contribuire al rafforzamento del tessuto industriale e logistico per l'attrazione degli investimenti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...




.gif)











.jpg)



