CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1633)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Eni rafforza la propria presenza in Messico
21 giugno 2017 - Eni si è aggiudicata 3 delle 10 aree offshore assegnate dalla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH) nel bacino di Sureste, nel Golfo del Messico. Questo risultato permette ad Eni di ampliare ulteriormente la propria presenza in un mercato che solo con la riforma energetica del 2014 si è aperto ad investimenti stranieri, e che ha un grande potenziale di crescita.
L’aggiudicazione è l’esito della prima asta petrolifera convocata dalla CNH nell’ambito della "Ronda 2", in cui sono stati offerti blocchi situati in profondità d’acqua variabili tra 20 e 500 metri, nei bacini di Sureste e Tampico-Misantla. Eni sarà operatore del Blocco 10 (Eni 100%), del Blocco 14, (Eni 60%, Citla 40%), e del Blocco 7 (Eni 45%, Cairn 30% e Citla 25%). Tutte le licenze saranno gestite attraverso la controllata Eni Mexico. L’assegnazione dei contratti, che saranno di production sharing, è soggetta all’approvazione delle autorità.
Eni detiene già il 100% dell’Area 1 nel Bacino di Sureste, dove sta svolgendo con successo attività di esplorazione e appraisal e sta finalizzando uno sviluppo fast track per una rapida messa in produzione del campo di Amoca. I nuovi blocchi sono contigui all’Area 1 e permetteranno, in caso di successo esplorativo, di costruire un business operato con massa critica e sinergie operative nel paese. Eni è presente in Messico dal 2006 e ha creato la sua controllata al 100% Eni Mexico nel 2015.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



