CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Assemblea della Confederazione Italiana Armatori
21 giugno 2017 - Ieri 20 giugno a Roma, presieduta da Emanuele Grimaldi, si è tenuta la sessione privata dell’Assemblea della Confederazione Italiana Armatori che ha proceduto all’approvazione del bilancio e della Relazione annuale sull’anno 2016. L’Assemblea ha poi proceduto all’elezione dei membri del nuovo Consiglio confederale per il triennio 2017-2019. Il nuovo Consiglio, costituito da Emanuele Grimaldi, attuale Presidente di Confitarma, dai past President Aldo Grimaldi, Paolo Clerici, Nicola Coccia e Paolo d’Amico, da Andrea Garolla, Presidente Gruppo Giovani Armatori, e dai nuovi membri nominati dall’Assemblea di ieri, si riunirà nelle prossime settimane per votare a scrutinio segreto il nominativo del Presidente da proporre all’Assemblea.
Successivamente verranno nominati tutti gli altri organi sociali della Confederazione. Nel corso dell’Assemblea il Presidente Grimaldi ha illustrato l’attività svolta da Confitarma in relazione alle problematiche del settore sottolineando che, nonostante il protrarsi degli effetti della grave crisi economica e finanziaria iniziata nel 2007, alla fine del 2016 ed anche a giugno 2017, la flotta mercantile italiana, con oltre 16,5 milioni di tonnellate, rimane nelle prime posizioni: terza tra le flotte dei maggiori Paesi riuniti nel G20, seconda nell’Unione europea e quarta al mondo tra quelle in cui c’è corrispondenza tra bandiera della nave e nazionalità dell’armatore, corrispondenza che effettivamente alimenta il cluster marittimo del Paese.
I Presidenti di Commissione e il Presidente dei Giovani Armatori hanno poi illustrato le principali tematiche affrontate nel corso del mandato con particolare riferimento a quelle riassunte nella Relazione annuale del Consiglio approvata dall’Assemblea. Il Presidente Grimaldi ha poi informato l’Assemblea che tutti i Fondi raccolti da Confitarma per le popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia Centrale, sono stati devoluti alla Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana, alla Caritas Italiana, all’Associazione “Amici di Saletta” - Comune di Amatrice - per la realizzazione di un’area sociale, e all’Associazione “Terra di Amatrice Onlus”. Quest’ultima, con il contributo di Confitarma ha acquistato 9 moduli abitativi per ospitare altrettante famiglie.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



