Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Risultati 2016 Contship Italia Group
2 febbraio 2017 - I terminal Container Marittimi del Gruppo Contship Italia hanno fatto registrare nel 2016 una crescita dei volumi movimentati pari a 109.000 TEU, accogliendo 6.888 navi, in aumento (+4%) rispetto al 2015.
Le attività intermodali Contship hanno visto crescere i volumi trasportati e il numero di treni operati direttamente. Gli innovativi corridoi doganali, ed una crescente domanda di trasporto sui treni nazionali durante la seconda metà dell’anno insieme all’aumento dei volumi scambiati con il centro e il sud Europa hanno contribuito alla crescita della quota di mercato Contship nel business del trasporto intermodale marittimo italiano, pari ora al 25%. Cecilia Eckelmann-Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia, ha dichiarato oggi: “Questi numeri dimostrano come il Gruppo Contship Italia offra soluzioni di valore per i clienti, in un momento in cui sono quanto mai necessarie. Il settore dello shipping continua ad essere caratterizzato da instabilità e forte competizione, con le compagnie di navigazione impegnate a riorganizzare i loro network di servizi. Contship rinnova il proprio impegno e la propria determinazione con tutti i clienti quale partner solido ed affidabile.
Lo sviluppo dell’offerta di soluzioni integrate di trasporto port-to-door rimane il principale obiettivo del Gruppo. Presso i terminal Contship, con i treni e con i camion rosa, Contship continua ad investire, con una prospettiva di lungo termine, per supportare le esigenze dei clienti diretti e della merce. Medcenter Container Terminal (MCT), il terminal Contship di Gioia Tauro, che ha recentemente ospitato la più grande nave portacontainer mai attraccata in un porto italiano (20.000 TEU di capacità), dimostra la propria abilità nell’adattarsi rapidamente alle richieste del mercato, offrendo servizi di movimentazione sempre più affidabili.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...