4 febbraio 2016 - Affidarsi alla competenza di un operatore del settore risulta in molti casi il percorso migliore per portare innovazione ed aumentare le prestazioni dei processi logistici.
Tuttavia, molte aziende stentano ancora oggi a scegliere l’outsourcing logistico, specie nel caso in cui il provider debba operare all’interno dei muri dell’azienda cliente.
Il convegno “L’outsourcing logistico in-house: rischi e opportunità”, che si terrà mercoledì 24 febbraio 2016 dalle ore 14 alla LIUC - Università Cattaneo nasce con l'intento di approfondire la conoscenza di questa opportunità di “terziarizzazione in casa”.
L’evento organizzato dal C-log, il Centro di Ricerca sulla Logistica della LIUC, rientra in un più ampio progetto di collaborazione tra l’Università e Columbus Logistics, con l’obiettivo comune di portare valore nei processi logistici delle imprese.
Attraverso le testimonianze di direttori logistici e l'intervento di esperti del settore, si offriranno numerosi spunti di riflessione sull'outsourcing logistico in-house, discutendo su come sia possibile raggiungere risultati ottimali attraverso il lavoro congiunto con un operatore logistico.
In aggiunta agli interventi di primarie aziende quali Bausch&Lomb, Bticino, Candy, Lindt e Watts Industries, saranno inoltre approfonditi gli aspetti legali e contrattuali connessi alla gestione delle risorse umane nelle relazioni tra clienti e fornitori.
L’appuntamento di febbraio rappresenta l’«evento zero» di una serie di 4 Logistics Workshop, che costituiscono un innovativo percorso manageriale in cui università e imprese collaborano per creare valore nei processi logistici.
L’iniziativa, che si svolgerà da marzo a giugno 2016, è stata pensata per i responsabili logistici interessati ad apprendere metodologie innovative attraverso esperienze di successo, confrontandosi con relatori di estrazione accademica e aziendale.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 04
(8)
- Tassazione equa: la Commissione Europea presenta n...
- ESA Group entra in RINA Academy
- Terziarizzare “in casa” si può?
- KLM launches eighth new destination for Summer 2016
- Grecia: proseguono i soccorsi della Guardia Costie...
- Nasce Fsd - Ferretti security & defence
- Accorpamento Napoli-Salerno, sconfitta per portual...
- Autonomia per il Porto di Salerno!
-
▼
feb 04
(8)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



