4 febbraio 2016 - Marina Militare, Guardia Costiera e Forze di Polizia sono sempre più impegnate a presidiare e sorvegliare le nostre coste, in missioni di pattugliamento, ricerca e soccorso, ma anche a fronteggiare le emergenze, dai flussi migratori, ai traffici illeciti, alla sicurezza in mare.
È alla luce di questo nuovo scenario che nasce FSD - Ferretti Security and Defence, la nuova Divisione del Gruppo Ferretti attiva nella progettazione, sviluppo e produzione di una nuova gamma di piattaforme navali allo stato dell’arte con caratteristiche e profili di missione ideali a soddisfare le esigenze di sicurezza, pattugliamento e difesa di acque internazionali, territoriali e delle coste.
La nuova divisione di Ferretti Group è stata presentata ieri a Roma, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala del Tempio di Adriano, alla presenza del Ministro dell’Interno, Onorevole Angelino Alfano e di alti rappresentanti di Forze Armate e Agenzie Governative, ai quali la nuova iniziativa è stata illustrata dall’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti.
Forte degli importanti investimenti in ricerca e sviluppo prodotto, pari a circa 50 milioni di euro, che hanno già permesso la nascita di 6 nuovi modelli nel 2015 su un totale di ben 27 novità che saranno presentate entro il 2017, il Gruppo amplia così il proprio raggio d’azione, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di mezzi navali innovativi, con prestazioni e sistemi tecnologici avanzati, progettati per essere impiegati in tutti gli scenari operativi.
Il primo “Fast Patrol Vessel” di Ferretti Security and Defence, denominato “FSD195” è un’imbarcazione ad alte prestazioni, della lunghezza di 20 m e in grado di raggiungere oltre 50 nodi di velocità ed oltre 400 miglia di autonomia.
“FSD195”, corredata delle omologazioni RINA FPV e CE, è già in costruzione e il suo varo è previsto nel corso dell’estate.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 04
(8)
- Tassazione equa: la Commissione Europea presenta n...
- ESA Group entra in RINA Academy
- Terziarizzare “in casa” si può?
- KLM launches eighth new destination for Summer 2016
- Grecia: proseguono i soccorsi della Guardia Costie...
- Nasce Fsd - Ferretti security & defence
- Accorpamento Napoli-Salerno, sconfitta per portual...
- Autonomia per il Porto di Salerno!
-
▼
feb 04
(8)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



