CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
dicembre
(209)
-
▼
dic 23
(9)
- Shuttle ferroviario tra porto di Napoli e Interpor...
- Porto di Venezia, da un concorso di idee alla realtà
- Unione Industriali e Confcommercio sul porto di Na...
- TPL: Sindacati, rinnovo Ccnl rafforza iniziativa s...
- Mobility in Italy – Moving Ahead
- Grimaldi Lines e Miur per il progetto Grimaldi Educa
- Eurispes, nuova nomina all’Osservatorio sulle Poli...
- Capodichino - Previsioni di traffico per le festiv...
- Ambiente, riforma norme per dragaggi nei porti
-
▼
dic 23
(9)
-
▼
dicembre
(209)
- ► 2014 (3037)
TPL: Sindacati, rinnovo Ccnl rafforza iniziativa sindacale
23 dicembre 2015 - “Grande attenzione e diffusa consapevolezza della categoria su un rinnovo contrattuale arrivato dopo una lunghissima vicenda contrattuale contraddistinta da 7 anni dall’ultimo adeguamento economico e 8 anni dall’ultimo rinnovo normativo”. Così Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti commentano l’approvazione, mediante consultazione referendaria, dell’ipotesi di accordo, siglata il 28 novembre scorso, per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (TPL-Mobilità) sottolineando che “il 64,89% di voti favorevoli, unito a quello della partecipazione al voto (61,26%), si collocano in un quadro critico dai punti di vista finanziario, produttivo ed industriale per l’insieme del sistema delle imprese pubbliche e private operanti nel settore e in un quadro legislativo e normativo tuttora assai precario in tema di risorse pubbliche per il finanziamento del servizio e notevolmente incerto in materia di regolazione delle modalità di affidamento dei servizi”.
Secondo le tre organizzazioni sindacali di categoria infine: “l’approvazione referendaria conferma che le procedure di validazione dei rinnovi contrattuali, previste dall’Accordo Interconfederale del 10 gennaio 2014 su rappresentanza e democrazia sindacale, sono state riconosciute dai lavoratori attraverso la partecipazione al voto, la quale rafforza l’iniziativa che il Sindacato, conclusa positivamente questa vertenza contrattuale, deve adesso sviluppare nella difficile e complessa situazione del settore, sia nei confronti di Governo, Parlamento, Regioni ed Enti Locali su risorse e regole, che nei confronti delle controparti datoriali per dare finalmente concretezza alla prospettiva del CCNL della Mobilità”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



