CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 01
(9)
- Genova - Al via “Il Salone del rilancio”
- PISR expansion strengthens asian presence
- La Milano-Torino parte da GLS
- “K” Line Signs Time Charter of VLGC
- Irs performance secures zero detention
- Gli imprenditori eccellenti di Città di Partenope
- Filt Cgil, no a licenziamenti Maggiore Avis
- ‘Do the right thing’ and look after the Thames
- Costa Crociere punta sull’Oceano Indiano
-
▼
ott 01
(9)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Gli imprenditori eccellenti di Città di Partenope
Sole, mare ed economia. All’Expo di Milano, in questi giorni, la Napoli che piace è anche quella dell’imprenditoria e della professionalità: quella che conquista il mondo con le competenze ed il talento. Prova ne sia il grande successo ottenuto dalla presentazione del libro “Partenope, another way to see Naples”, edito da Rubbettino e fiore all’occhiello di Città di Partenope, il progetto del pubblicitario Claudio Agrelli che punta a mettere in luce le positività della città del sole e che è stato presentato al pubblico del salone internazionale dal semiologo Alberto Gangemi alla presenza di tanti nomi della vita pubblica cittadina a cominciare dall’assessore milanese all’Educazione ed all’Istruzione Francesco Cappelli, lo scrittore Carlo Dini, il presidente di “Terre di Navigli” Tommaso Reverdini.
Le varie edizioni del volume, che di anno in anno accompagnano la kermesse con cui si festeggia l’anniversario della fondazione di Città di Partenope, rappresentano infatti una vera e propria saga dei napoletani che ce l’hanno fatta, molti dei quali protagonisti di storie professionali e di vita quanto mai avvincenti e spesso poco note ai più.
E’ il caso, ad esempio, dei tre più gettonati a Milano e cioè l’industriale Paolo Scudieri, i fratelli Bernardo di PiazzaItalia, l’oncologo Antonio Giordano e l’AD della Gesac Armando Brunini , i cui profili tradotti anche in inglese hanno incuriosito tantissimi imprenditori presenti in questi giorni all’Expo: giapponesi, arabi ed americani in particolare, molti dei quali già conoscevano i loro profili professionali, ma anche tanti altri di varia nazionalità che hanno avuto modo di sfogliare i volumi messi a disposizione nello spazio “Ecco Pizza&Pasta” iniziativa della Azienda campana EP Spa. “Il volume - ha spiegato infatti Claudio Agrelli - è frutto del lavoro pluriennale della Città di Partenope, che ha tra gli scopi principali quello non solo di diffondere un’immagine positiva della città di Napoli ma anche quello di diffondere un maggiore senso civico perché quell’immagine non sia distrutta da continue brutte notizie.
Un’attività partita nel 2008 e che poco alla volta ha conquistato migliaia di cittadini, detti “Partenopei”, napoletani e non, che attivamente partecipano ai nostri eventi e forum segnalando e condividendo le più belle visioni di Napoli”. Alla base insomma c’è, come ha osservato Alberto Gangemi, “il tentativo di passare da una logica dello stereotipo e del luogo comune napoletano ad una logica dell'esempio partenopeo.
Dove lo stereotipo generalizza, semplifica e spersonalizza i fenomeni, l'esempio spiega, racconta, mostra le relazioni. Assumere lo stereotipo ed usarlo, anche per i napoletani, è facile: ti pone in una posizione di superiorità morale, ti -deresponsabilizza. Lo stereotipo dice sempre "gli altri" o "tutti". Con gli esempi, invece, bisogna farci i conti. E così fanno le storie delle persone presenti nel volume: cifre, nomi, facce. E così fanno le immagini”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



