CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 01
(9)
- Genova - Al via “Il Salone del rilancio”
- PISR expansion strengthens asian presence
- La Milano-Torino parte da GLS
- “K” Line Signs Time Charter of VLGC
- Irs performance secures zero detention
- Gli imprenditori eccellenti di Città di Partenope
- Filt Cgil, no a licenziamenti Maggiore Avis
- ‘Do the right thing’ and look after the Thames
- Costa Crociere punta sull’Oceano Indiano
-
▼
ott 01
(9)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
Genova - Al via “Il Salone del rilancio”
Con il tradizionale alzabandiera alla presenza del Vice Ministro allo sviluppo economico Carlo Calenda, accompagnato dal Presidente Regione Liguria Giovanni Toti, e del Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Amm. Felicio Angrisano è ufficialmente iniziato ieri il 55esimo Salone Nautico di Genova, quello che è stato ribattezzato “Il Salone del rilancio”.
Le principali autorità della nautica hanno rilasciato importanti dichiarazioni, interventi unanimi nel definire la nautica uno dei settori centrali per la crescita del Paese e il Salone Nautico la sua più importante vetrina nel mondo. Di grande stimolo l’intervento del Vice Ministro Carlo Calenda “La nautica è uno dei settori più rappresentativi del made in Italy nel mondo e le ricadute sulla filiera sono elevatissime. I numeri positivi registrati in questi ultimi mesi sono un buon segnale ma bisogna proseguire su questa strada”.
Dal Vice Ministro arriva anche una precisa esortazione nei confronti di alcune aziende del settore ad unirsi a quelle presenti al Salone “Non so di cosa avete bisogno ma sono certo che il settore non possa presentarsi diviso. Occorre ritrovare compattezza”. Molto positivo anche il commento del Presidente Giovanni Toti che conferma l’impegno delle istituzioni a supporto di uno dei settori centrali per l’economia del Paese. “Quando va bene il Salone va bene il Paese e viceversa. Quando va bene Genova e va bene la Liguria.
La politica per la nautica in questi anni ha fatto poco, è tempo di invertire la tendenza”. Le parole delle istituzioni sono state confermate anche da Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica che ha affermato “Sarà un grande Salone, fin dalla mia elezione l’ho definito il Salone del rilancio. Dallo scorso anno il settore nautico sta mostrando segnali di crescita, ma è soprattutto nel 2015 che si sono visti i progressi più evidenti, non solo nei dati di export ma anche nel mercato interno. Questo è un importante segnale di un incoraggiante inversione di tendenza, testimoniata anche dall’energia nuova che si respira qui al Salone.
In linea anche il Presidente de I Saloni Nautici, Anton Francesco Albertoni “Siamo molo felici e orgogliosi di dare il via oggi a questo grande Salone. A tutti gli importanti dati di crescita che caratterizzano questa edizione del nautico voglio aggiungerne uno: il 100% di ottimismo, di noi organizzatori ma, più importante, dei 760 espositori presenti qui oggi. Da sempre Salone e comparto nautico viaggiano paralleli: abbiamo affrontato anni non facili ma ora stiamo cavalcando l’onda giusta, e i numeri lo dimostrano: + 40% prevendite, + 20% barche in mare; + 27% operatori esteri”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



