CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 21
(8)
- Viaggiare sicuri: le informazioni del Ministero de...
- Tirrenia e Acquario di Cala Gonone insieme alla sc...
- Nessun dorma
- Governo incontra Comitato 16 novembre
- Galleria di base del Brennero, progetto di dimensi...
- Clia port & destination Summit Hamburg 2015
- Campobasso e Isernia - Studi di settore: più tempo...
- Bari - Siglata intesa con la Cciaa italiana a Bogotà
-
▼
giu 21
(8)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Galleria di base del Brennero, progetto di dimensioni europee
Nei giorni scorsi presso l’Osservatorio per la costruzione della Galleria di base del Brennero a Fortezza si è tenuto il convegno “Grandi opere – Opportunità per le piccole e medie imprese?”,
l’appuntamento riservato agli imprenditori trentini e altoatesini interessati a conoscere quali possono essere le occasioni di crescita e sviluppo economico, offerte da questo consistente progetto infrastrutturale, per le loro aziende.
Nel suo saluto di benvenuto il Presidente della Giunta provinciale di Bolzano, Arno Kompatscher ha sottolineato: “La Galleria di base del Brennero modificherà in modo sostenibile l’accessibilità alla nostra regione; progetti infrastrutturali come questo contribuiscono allo sviluppo economico delle due province.”
Nella loro relazione iniziale “La Galleria di base del Brennero – Un progetto di dimensioni europee” i Direttori del Consiglio di amministrazione della Galleria, Konrad Bergmeister e Raffaele Zurlo, hanno aggiornato i presenti sullo stato di avanzamento dei lavori; “Sono stati scavati circa 40 chilometri di galleria e ora stiamo lavorando al lotto ‘Sottoattraversamento dell’Isarco’ tra Fortezza e Mezzaselva.” Successivamente sono state illustrate le opportunità che le grandi opere infrastrutturali offrono alle imprese e all’economia regionale. I Presidenti delle due Camere di Commercio di Bolzano e di Trento, rispettivamente Michl Ebner e Giovanni Bort, sono concordi: “Di progetti di tali dimensioni devono e possono approfittare anche le piccole e medie imprese”
Gli ospiti dell’incontro hanno visitato il cantiere della Galleria di base del Brennero a Mules che entrerà in funzione nel 2026 e sarà la più lunga galleria ferroviaria sotterranea del mondo, con una lunghezza di 64 chilometri.
“Secondo le ultime stime– ha spiegato nel suo intervento Giovanni Bort, Presidente della CdC di Trento – il Tunnel di base del Brennero costerà circa 8,5 miliardi di euro; una cifra enorme che corrisponde a più del 50% del Prodotto interno lordo annuo della Provincia autonoma di Trento, e che è senza dubbio un’opportunità da cogliere e valorizzare. Se siamo qui oggi è perché abbiamo accettato la responsabilità di trovare una soluzione ambiziosa al traffico in eccesso e all’inquinamento del territorio, una responsabilità che intendiamo esercitare attraverso il lavoro delle nostre aziende e dei nostri tecnici" "Credo - ha concluso il Presidente Bort - che le Camere di Commercio, con questi incontri e questi momenti di collaborazione, che vanno al di là delle distintività territoriali, possano creare occasioni di scambio, di approfondimento e di business sicuramente interessanti e positivi per lo sviluppo complessivo dell’economia.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



