A soli 3 anni dalla sua nascita, Binary System valica i confini nazionali, siglando un importante contratto con l’impresa ferroviaria tedesca Lokomotion per l’utilizzo della suite Softrail, la piattaforma software gestionale di ultima generazione sviluppata dall’azienda di Piacenza.
Ad annunciarlo è Roberto Toscani, Amministratore della Società, che ha puntato fortemente sul percorso di internazionalizzazione di Binary System, ritenuto determinante per il successo di SoftRail.
“L’investimento sostenuto lo scorso settembre per partecipare al Salone internazionale InnoTrans di Berlino e presentare la nostra offerta a un numeroso panel di potenziali clienti internazionali, ha
mostrato gli esiti sperati” ha commentato Toscani, che ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti di aver fatto il nostro ingresso sul mercato tedesco ottenendo non soltanto la piena fiducia di Lokomotion, ma anche l’interesse attivo di altre imprese ferroviarie europee in Francia, Olanda, Norvegia e Finlandia”.
Dopo soli 4 mesi di training e affiancamento, Lokomotion ha scelto di adottare l’intero pacchetto SoftRail, un insieme di moduli software nati per supportare la gestione delle attività di impresa ferroviaria, scegliendo di abbandonare i programmi precedentemente in uso.
Il processo condotto non soltanto non ha evidenziato alcuna complicazione gestionale, ma anzi ha sottolineato le particolari flessibilità e “vestibilità” dei prodotti della suite, che non hanno necessitato di modifiche dispendiose per essere adattati a realtà estere.
Una conferma, questa, della competenza e della professionalità dei tecnici Binary System, da sempre attenti ai bisogni reali delle imprese ferroviarie. La Società vanta infatti un team estremamente giovane, interamente formato da professionisti e collaboratori sotto la soglia dei 40 anni di età, a riprova della fiducia e dello slancio verso il futuro che caratterizza questa realtà, in controtendenza rispetto allo scenario odierno.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 26
(9)
- La mostra “Bella Principessa di Leonardo” alla Vil...
- Tirrenia, tariffe agevolate per gli amanti dei motori
- SoftRail scelta anche dalla tedesca Lokomotion
- Silver Fish: compie un anno l’Asta del pesce a Fiu...
- Quelle ultime ore verso Lisbona
- Il più grande Hotel del mondo vicino della Mecca
- Il sistema marittimo italiano e lo sviluppo econom...
- Porto di Salerno: crescita da record europeo
- Piano della logistica, va chiarito il ruolo delle AP
-
▼
mag 26
(9)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...