Compie un anno la nuova Asta del Pesce di Fiumicino. La Silver Fish Srl, la società che gestisce le procedure da oltre 30 anni, ha centrato l’obiettivo del rilancio del pescato locale grazie al nuovo metodo elettronico inaugurato poco meno di un anno fa.
Il 3 giugno 2014 ha segnato il passaggio dal rito a voce a quello elettronico che ha introdotto numerose novità proprio per chi acquista. Con nuovo metodo si è abbandonato l’obbligo di comprare tutto il pescato di una determinata imbarcazione. Oggi, infatti, chi si reca a comprare il pesce fresco all’asta del Pesce di Fiumicino può acquistare anche solo una singola cassetta.
L’Asta elettronica permette, infatti, non solo ai grossisti ma anche ai piccoli esercenti, come ad esempio i ristoratori, di poter comprare il pesce fresco direttamente alla Silver Fish Srl. Tutto il pescato che arriva ogni giorno è tracciato come da normativa. Tale procedimento garantisce una corretta informazione al consumatore, una maggiore trasparenza e
una migliore qualità dei prodotti commercializzati.
A guidare le operazioni come astatore c’è sempre il titolare Giovanni Istinto, classe 1934, che la conduce dal 1979. “Il passaggio dall’Asta a voce a quella elettronica ha generato diversi vantaggi per tutti. In primis – spiega - per chi compra, che ora può acquistare la quantità che vuole a prezzi convenienti. Il nuovo procedimento ha permesso così anche a tanti esercenti di Roma e dintorni di tornare a comprare a Fiumicino senza doversi spostare in altri mercati più lontani. Abbiamo scommesso sulla qualità e sulla trasparenza e vogliamo diventare punto di riferimento del Litorale rilanciando il pescato locale anche grazie alla grande flotta peschereccia di Fiumicino che ogni giorno porta all’Asta il meglio del mar Tirreno”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 26
(9)
- La mostra “Bella Principessa di Leonardo” alla Vil...
- Tirrenia, tariffe agevolate per gli amanti dei motori
- SoftRail scelta anche dalla tedesca Lokomotion
- Silver Fish: compie un anno l’Asta del pesce a Fiu...
- Quelle ultime ore verso Lisbona
- Il più grande Hotel del mondo vicino della Mecca
- Il sistema marittimo italiano e lo sviluppo econom...
- Porto di Salerno: crescita da record europeo
- Piano della logistica, va chiarito il ruolo delle AP
-
▼
mag 26
(9)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



