Presentati oggi presso l’Autorità Portuale di Ancona i risultati locali del progetto europeo MEDNET per il miglioramento e la semplificazione delle procedure doganali e autorizzative per le merci e le navi in arrivo e in partenza nei porti dell’Unione Europea.
Rete Autostrade mediterranee ha coordinato la messa a punto di MEDNET attraverso 18 soggetti
internazionali in rappresentanza di 11 Paesi; per l’Italia è toccato alle Autorità Portuali di Ancona e Taranto sperimentare azioni pilota per semplificare gli adempimenti amministrativi in porto: un complesso lavoro di integrazione di diversi strumenti informatici per semplificare gli adempimenti a cui sono sottoposti gli agenti marittimi e gli spedizionieri nelle quotidiane attività di imbarco e sbarco delle merci.
Anche nei porti europei, come in altri contesti istituzionali, insomma, l’utilizzo di informazioni elettroniche va a ridurre gli oneri amministrativi e ad agevolare lo svolgimento di attività imprenditoriali (e quindi l’economia). Per raggiungere questi obiettivi, l’Autorità Portuale di Ancona è stata impegnata nell’acquisizione e sperimentazione del Port Community System LISy (Logistic Information System).
Lo strumento consente l’integrazione con lo Sportello Unico Doganale, strumento sviluppato dall’Agenzia delle Dogane ed entrato in servizio nel porto di Ancona a febbraio 2015, ed è predisposto per il dialogo con lo Sportello Unico marittimo in gestione alle Capitanerie di porto. Inoltre, il sistema consente la raccolta di dati statistici relativi alle attività portuali per continuare a disporre di dati aggiornati. Il vantaggio per gli operatori consiste nella possibilità di inserire una sola volta i dati per poi riutilizzarli e condividerli a loro discrezione in un ambiente sicuro, risparmiando tempo e denaro.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 05
(7)
- A EXPO 2015 i robot ABB nel supermercato del futuro
- America’s Cup World Series in Portsmouth
- Assetto delle banchine del porto
- MEDNET: telematizzazione delle pratiche amministra...
- La Spezia Mostra al Terminal crociere.
- “Giro di boa” del mercato dei mutui
- Eni avvia la produzione giacimento offshore in Angola
-
▼
mag 05
(7)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



