“Il mio impegno è fuori discussione. Sarò qui a lavorare per il porto di Napoli 24 ore su 24”. Il Commissario Straordinario, Antonio Basile ha presentato al Comitato Portuale la sua personale ricetta per sbloccare “le priorità” dello scalo: il dragaggio, la risistemazione del molo Beverello e di Calata Porta Massa, la viabilità, i collegamenti ferroviari.
L’ipotetica durata del suo mandato è fissata dal decreto di nomina in sei mesi, ma, comunque, quelli effettivi saranno intensi e tutti saranno chiamati a collaborare, dagli operatori, alle Istituzioni, ai lavoratori, per rimettere in carreggiata il porto di Napoli. Già dalle prossima settimana una serie di commissioni e di gruppi di lavoro saranno all’opera per affrontare e
risolvere le questioni spinose come le procedure per avviare il piano dragaggi, o per rivedere i costi delle concessioni e le tariffe dei servizi tecnico nautici che influiscono sulla competitività dello scalo partenopeo.
“Considero il porto di Napoli importante e siccome conosco le potenzialità e il valore per l’economia della città e della regione, lavorerò per superare gli ostacoli che hanno determinato in questi anni perdite di traffici, disordine, ritardi nella realizzazione delle nuove infrastrutture”.
Un plauso all’impostazione concreta e operativa data dal Commissario, è venuto da Danilo del Gaizo, rappresentante della Regione Campania, dall’Assessore Mario Calabrese, rappresentante del Comune di Napoli, dalla Camera di Commercio e dall’Unione degli Industriali.
I rappresentanti dei lavoratori hanno richiamato l’attenzione sul rischio che 500 lavoratori perdano a breve ogni forma di ammortizzatore sociale.
Su questo, come sulle diverse questioni sollevate dai membri del Comitato Portuale, il Commissario Antonio Basile ha confermato la volontà di individuare rapidamente percorsi e modalità di risoluzione e di essere disponibile ad esaminare le problematiche che verranno sottoposte. “La mia porta - ha detto - sarà sempre aperta”
Il Comitato, dopo aver ampiamente discusso gli argomenti proposti dal Commissario Straordinario, ha deliberato all'’unanimità l’approvazione del bilancio consuntivo 2014. Che risulta così composto: l’avanzo di cassa ammonta euro 165.095.000,00, il disavanzo finanziario a euro 5.601.000,00, l’avanzo economico a euro 4.992.000,00. “Il disavanzo - ha spiegato nella sua relazione il Dirigente della Ragioneria e Personale- è dovuto agli investimenti che l’Ente ha effettuato con fondi propri.”
In chiusura sono state approvate delle delibere riguardanti il rilascio di autorizzazioni all’esercizio di impresa ex art. 16 della legge n.84/94. Le delibere all’autorizzazione hanno, cosa rilevante, previsto che l’attività debba prevedere l’applicazione ai lavoratori del contratto collettivo dei Porti.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
maggio
(275)
-
▼
mag 08
(12)
- Festeggiato ieri a Napoli il 5milionesimo passegge...
- Il porto di Trieste a Transport Logistic di Monaco...
- The future of the green cars at Aluminium China 2015
- “Riva Days La Serenissima” a Venezia 50 motoscafi ...
- Riccardo Fuochi (Propeller Milano): favorevole ai ...
- Porto di Venezia: il domani è oggi
- Norwegian Cruise promuove gli USA in collaborazion...
- Conoscere la Borsa Fondazione Carisal
- Comitato Portuale Napoli: si insedia il Commissari...
- Cl ha nominato Anthony Newman direttore operativo
- Bentornato Team Alvimedica, benvenuto Team SCA
- Assemblea Assonat
-
▼
mag 08
(12)
-
▼
maggio
(275)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Comitato Portuale Napoli: si insedia il Commissario Antonio Basile
Comitato Portuale Napoli: si insedia il Commissario Antonio Basile
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



