"Lavoro e Società nel XXI secolo. Modelli di mercato del Lavoro a confronto” è questo il tema della conferenza internazionale che si è svolta ieri a Mosca organizzata dalla famosa università di Economia Plekhanov, tra le prime nel rating mondiale. A causa alle pressioni della globalizzazione,
tutto il mondo del lavoro è oggetto di cambiamenti strutturali, con fenomeni diffusi di elevata disoccupazione, precarietà e incertezza. La globalizzazione sta portando alla organizzazione di mercati del lavoro di dimensioni sempre più vaste, che superano i confini delle regioni e degli Stati, generando inaspettati fenomeni di mobilità e intensi flussi migratori.
Quello che si sta verificando nel sistema europeo e mediterraneo è soltanto un segnale di quanto sta accadendo nel resto del mondo. Nuove e inattese opportunità di lavoro si aprono spesso nelle realtà più lontane dai luoghi tradizionali. L’importanza di questo scenario di cambiamento è stato ben colto nell’ultimo summit G20 svoltosi in Australia nel 2014 e sarà oggetto di ulteriore valutazione e intervento nel prossimo summit G20, in programma a novembre 2015 in Turchia, nel quale anche l’Italia sarà chiamata a riferire degli effettivi risultati delle sue politiche di riforma in materia.
Da qui l’impegno della comunità scientifica internazionale, che si riunisce a Mosca, ad elaborare contributi e proposte che dovrebbero consentire ai decisori politici di operare per scelte urgenti e adeguate. Promossa dal direttore dell’istituto di Economia del Lavoro, Prof. Viaceslav Bobkov, che è entrato di recente nel Comitato Scientifico di Eurispes, la conferenza sarà aperta dal rettore prof. Victor I. Grishin e vedrà la partecipazione di numerosi esperti europei e asiatici.
Eurispes partecipa con una delegazione composta dal segretario generale, Marco Ricceri e dai membri del Comitato Scientifico prof. Peter Herrmann (Germania), Laurent Van der Maesen (Olanda), Sybel Kalayciouglu (Turchia), promotori, tra l’altro, della diffusione delle nuove teorie sulla qualità sociale dello sviluppo.
Per il segretario generale di Eurispes, Marco Ricceri, il problema principale legato alla disoccupazione resta l’intervento complesso sulle tante barriere, sociali, culturali, etiche, dell’istruzione che rendono difficile in particolare ad un giovane comprendere la portata di questi cambiamenti in atto nel mondo globalizzato e sapersi attrezzare per cogliere le opportunità che comunque esso apre. L’efficienza delle strutture che operano nel mercato del lavoro e intorno ad esso è il vero punto di verifica da promuovere nel confronto internazionale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
aprile
(290)
-
▼
apr 11
(11)
- Nominato il nuovo Segretario Generale dell’APT
- Autotrasporto, somministrazione transnazionale: me...
- Challenging waters
- Triennale di Arte Contemporanea e Architettura a B...
- Innovazione ed efficienza delle imprese marittime:...
- Corrieri Aerei denunciano eccesso di regolamentazione
- Royal Caribbean: consegna della anthem of the seas
- Med Security Summit
- Delegazione Eurispes a Mosca sul lavoro e le sfide...
- “Tra i Due Mari”, gastronomia e design tra Napoli ...
- Salerno, "Don Giovanni" apre la stagione lirica
-
▼
apr 11
(11)
-
▼
aprile
(290)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...