CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
novembre
(294)
-
▼
nov 28
(10)
- Approaching limits in ship size development
- Council Backs Speeding up of IJmuiden Sea Lock Con...
- Il dopo Concordia all’isola Del Giglio
- GLS, sigillo ambientale e di qualità riconfermato
- Operatività ferroviaria del RAIL HUB di Melzo
- Msc Crociere sponsor delle 22 squadre di serie B
- Quasi un miliardo di euro per la vendita diretta n...
- Riparazione in alto mare per Dongfeng
- Rotterdam sets port tariffs for next three years
- UASC names first LNG-Ready Containership Giant
-
▼
nov 28
(10)
-
▼
novembre
(294)
GLS, sigillo ambientale e di qualità riconfermato
Spedizioni all'insegna di affidabilità e sostenibilità: il corriere espresso GLS ha rinnovato a livello europeo tutte le certificazioni ISO in essere per i prossimi tre anni e GLS Croatia, fondata nel 2013, ha ottenuto la sua prima certificazione ambientale. Sono venti le società GLS attualmente certificate secondo gli standard
internazionali ISO 9001:2008 e 14001:2004. L'ente certificatore Dekra, operante a livello internazionale, ha certificato il Gruppo GLS ex novo, affinché disponga di un sistema efficiente e integrato di gestione della qualità.
Sono molti i Paesi in cui GLS detiene il sigillo per la gestione della qualità da più di dieci anni. Inoltre, nel 2011 il corriere espresso ha avviato un’iniziativa per favorire la certificazione ambientale per tutto il Gruppo. Infine, GLS Croatia, già integrata nel sistema di gestione della qualità, ha concluso il processo di certificazione per la norma ambientale ISO. Una sostenibilità fortemente integrata.
Le certificazioni attestano il costante miglioramento del Gruppo GLS in fatto di processi e risultati. Una gestione ambientale conforme agli standard ISO contribuisce all'adempimento dell'iniziativa ambientale GLS ThinkGreen, con la quale il corriere espresso si prefigge di ridurre le emissioni e il consumo delle risorse.
"Tutte le nostre società sono ora fortemente integrate in una gestione sostenibile", afferma Rico Back, CEO del Gruppo GLS, "a cui si aggiungono la capillarità del nostro network e l'infrastruttura IT, elementi fondamentali per soddisfare gli standard ambientali e di qualità internazionali".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



