Il sei volte campione del mondo Chris Nicholson, che con questa arriverà alla quinta partecipazione al giro del mondo in equipaggio, sarà lo skipper della barca i cui lavori di preparazione sono in fase avanzata per fare in modo che sia pronta per la partenza della regata dal port
o spagnolo di Alicante, il prossimo ottobre. “E' un onore essere stato designato come skipper di Team Vestas Wind. E' una società che ha un'incredibile esperienza nella gestione del vento e, insieme, potremo usare le nostre capacità per affrontare questa sfida nel modo migliore.” Ha dichiarato Chris Nicholson, che nella sua carriera ha anche rappresentato due volte l'Australia ai giochi olimpici. Dell'equipaggio di otto persone faranno parte anche due velisti danesi, Peter Wibroe e Nicolai Sehested, che con i suoi 24 anni sarà uno degli atleti danesi più giovani nella storia a prendere parte alla regata. Il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad ritiene che Team Vestas Wind, la prima squadra danese a partecipare all'evento, si adatti perfettamente allo spirito della regata. “Vestas è una società globale che si concentra completamente sul settore dell'energia creata dal vento, e che punta a rendere il nostro pianeta un luogo più pulito per le generazioni a venire. In termini generali, sono assolutamente felice di vedere che saranno sette i team sulla linea di partenza, tutti con i nuovi monotipo Volvo Ocean 65, un concetto che abbiamo introdotto solo due anni fa.” Vestas si è costruita una solida reputazione nel campo delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi nell'eolico. La produzione di turbine ha preso il via nel 1979 e da allora la società è divenuta leader di mercato nel settore. “Il vento è il nostro lavoro e la nostra passione. La Volvo Ocean Race è la piattaforma ideale per entrare in contatto con i nostri clienti, mostrare la nostra tecnologia e rafforzare il nostro marchio in alcuni dei mercati più importanti al mondo. Inoltre, il progetto, si inserisce nella nostra nuova strategia aziendale ‘Profitable Growth for Vestas’” ha detto Anders Runevad, Presidente del gruppo e CEO della Vestas Wind Systems.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 13
(10)
- Team Vestas Wind è il settimo team della Volvo Oce...
- Un week end da record nel porto di Bari
- “Nomadi in concerto” a bordo di Costa Magica
- Nasce il sito www.isolesmart.it
- La via dell'Essere Elea Velia
- La Guardia Costiera affronta la settimana più “cal...
- Illegal drugs top Customs’ fake goods seizures
- Il Wi-Fi, un fastidio più che un'opportunità?
- Fipe: in vacanza gli italiani si scoprono salutisti
- Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del...
-
▼
ago 13
(10)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...