MSC Crociere è alla ricerca di circa seimila professionisti che andranno a lavorare, da qui al 2018, a bordo delle nuove navi da crociera commissionate ai principali cantieri europei. Le nuove costruzioni, 4 ordinate e 3
in opzione, fanno parte del nuovo piano industriale del valore di 5,1 miliardi di euro e porteranno MSC Crociere a raddoppiare entro al 2022 la capacità della flotta, che arriverà a poter ospitare 80.000 passeggeri al giorno.
Si tratta dell’inizio di una nuova fase di espansione della Compagnia che, dopo una crescita senza precedenti, è oggi dotata della flotta più moderna al mondo e ha conquistato la leadership nei mercati crocieristici del Mediterraneo, Sud Africa e Brasile, proponendo anche una vasta offerta di itinerari nei Caraibi, in Nord Europa, Oceano Atlantico, Antille, Sud America, Sud Africa Isole Canarie, Emirati Arabi Uniti, Oman e Australia.
Il piano industriale, oltre alla costruzione delle 7 nuove unità, comprende anche il “Programma Rinascimento” che prevede l’aggiunta di nuovi spazi e tecnologie sulle 4 unità esistenti della classe Lirica. Le nuove figure professionali entreranno a far parte dello staff in vista dell’arrivo di nuove avveniristiche navi, rivoluzionarie nei servizi, nella tecnologia e nella struttura.
Seimila nuovi posti di lavoro qualificati per uomini e donne che avranno la possibilità di seguire costanti corsi di formazione ed aggiornamento. Nei 45 Paesi del mondo in cui la Compagnia opera si contano un totale di 16.300 dipendenti, di cui diecimila italiani, tutti professionisti del mare.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
agosto
(279)
-
▼
ago 27
(15)
- Definire le caratteristiche dei partecipanti alla ...
- ZIM Cuts Losses
- Wärtsilä to Unveil Latest Fuel-Saving System
- Polynesian Shipping Line Changes Hands
- Study Confirms Natural Gas Is Eco-Friendlier
- MUA Standing Its Ground on Offshore Jobs
- MSC Crociere seleziona personale per le “navi del ...
- LR Issues Fire Loadings and Protection Guide
- DP World at the Helm of Trilogiport’s Development
- 1st Mare Forum Monaco Yachts Summit 2014
- Slow Week for Dry Bulk Newbuilds
- Wuchang Chooses Ulstein PSV Design
- Summer Lull Not Over Yet for Newbuilds
- Mondiale formula kite: grande Italia
- Sla: arriva la diagnostica precoce
-
▼
ago 27
(15)
-
▼
agosto
(279)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



