Per domani Mercoledì 25 Giugno il programma della NSW è il seguente: l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope di Via Acton 38 ospiterà il convegno internazionale Regulation and management in Naples cruise port
: passeggeri, concessionarie e territorio nella prospettiva dell’economicitàpromosso dall’Università stessa in collaborazione con l’Istituto Italiano di Navigazione e dedicato al tema della crescita dei volumi di traffico dell’industria crocieristica nell’ultimo decennio. Parteciperanno, tra gli altri: Claudio Quintano, Magnifico Rettore Università Parthenope; Antonio Basile, Direttore Marittimo della Campania – Comandante del Porto di Napoli; Francesco Karrer, Commissario straordinario Autorità Portuale di Napoli; Assunta Di Vaio (Area Economico – Manageriale) e Francesca Salerno (Area Giuridica) dell’Università Parthenope. A seguire, alle 15 Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti, convegno promosso da CONISMA in collaborazione con Porto di Napoli, Autorità Portuale di Salerno e Università Parthenope di Napoli. Un incontro per parlare di impatto ambientale e, contestualmente, suggerire le possibili soluzioni alternative per permettere ai porti di accogliere navi di dimensioni maggiori. Parteciperanno, tra gli altri: Mario Calabrese, Assessore a Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Comune di Napoli; Eugenio Pugliese Caratelli, Università degli Studi di Salerno; Angelo Tursi, Presidente Conisma; Andrea Annunziata, Presidente Autorità Portuale di Salerno. Alle 15.30, ospite dell’Antisala dei Baroni - Maschio Angioino - ATENA - Associazione Italiana di Tecnica Navale organizza il workshop GNL per la propulsione navale: stato dell’arte e prospettive di sviluppo incentrato sul tema dell’utilizzo di nuovi combustibili per la propulsione navale al fine di limitare l’impatto ambientale in termini di emissioni nocive. Ne parleranno, tra gli altri: Alberto Moroso, Presidente della Sezione Atena Napoli-Sud Italia; Luca Martinelli, Technical Manager; Cantieri Rossetti Marino; Roberto Delogu e Andrea Cerruti, Rolls-Royce Marine; Stefano de Marco, General Sales, Wartsila.CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



