Costa Crociere annuncia le nuove crociere inaugurali di Costa Diadema, la futura ammiraglia della compagnia che verrà consegnata da Fincantieri il 30 ottobre 2014. La prima sarà la “crociera di vernissage”, che inizierà il 1 novembre 2014 da Trieste, con una sosta che durerà sino alle 13 del
giorno successivo; il 3 farà scalo a Dubrovnik; il 4 a Corfù; il 5 a Malta; il 6 a Napoli; si concluderà il 7 novembre a Genova. Dopo il vernissage, dall’8 novembre, Costa Diadema partirà per 3 crociere inaugurali di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale, che prevedono soste più lunghe nei porti di Marsiglia, Barcellona e Savona.
Queste crociere permetteranno di visitare in un’unica vacanza Firenze e Napoli, due tra le città d’arte italiane più amate. L’itinerario comprende Genova (solo per la prima crociera), Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Napoli, La Spezia e Savona. Dal 29 novembre 2014 e per l’intera stagione invernale 2014/15, la nuova ammiraglia proporrà un itinerario che prevede scali ogni settimana a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Napoli e La Spezia.
Complessivamente, nel corso della stagione invernale 2014/15, Costa Diadema effettuerà 24 scali a Napoli. Costa Crociere ha investito complessivamente circa 550 milioni di euro per la costruzione, nello stabilimento Fincantieri di Marghera, della sua nuova ammiraglia. Il progetto Costa Diadema impegna complessivamente circa 1.000 addetti diretti del cantiere e altri 2.500 dell’indotto. I benefici per l’occupazione non riguardano solo il cantiere ma, soprattutto per l’allestimento degli interni, anche circa 400 imprese esterne, la maggior parte della quali sono italiane.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 11
(10)
- Lo scrittore Fabrizio Piras premiato a Traspo Day
- Graz si scopre, anche sul web.
- Sono già 7 i solitari iscritti alla “ROMA PER 1”
- Integrazione nave/treno: pacchetto Trenitalia e Ms...
- L’Autorità portuale di Gioia Tauro al Fruit Logist...
- “Destinazione Italia”: i progetti dell’Autorità Po...
- Le nuove crociere inaugurali di Costa Diadema
- Confetra: per la logistica controlli in linea con ...
- Autotrasporto, lo sconto dei pedaggi con telepass
- Assomarinas ad Atene per la portualità turistica i...
-
▼
feb 11
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...