Dall’Aiscat nessuna nuova notizia rispetto alla richiesta delle associazioni dell’autotrasporto di un tavolo per concordare sconti ulteriori direttamente in fattura tramite l’utilizzo del Telepass. Da venerdì sappiamo che è possibile perché, come promesso dal Ministro Lupi, è stato concesso lo sconto con queste modalità ai pendolari ma non ancora agli autotrasportatori. Come CNA-Fita abbiamo più volte
ribadito che non tollereremo normalizzazioni di sorta sul tema e che, se non verranno trovate le soluzioni, a questo punto già individuate per i pendolari, daremo il via ai fermi selettivi.
Come associazione prendiamo atto anche della flebile voce di Unatras in materia e anche su questo ci sarà tempo e modo di riflettere. Ricordiamo che gli sconti richiesti ai concessionari dovranno essere il frutto di un accordo privato tra le parti e non debbono assolutamente essere confusi con le riduzioni compensate dei pedaggi previste per il settore. Per questo la CNA-Fita, al Governo e al Ministro Lupi, chiede che venga svolta la stessa funzione di pressione sui concessionari, ricordando che quegli sconti serviranno a recuperare gli intollerabili quanto vergognosi aumenti concessi a partire dal primo gennaio scorso su tutte le autostrade.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 11
(10)
- Lo scrittore Fabrizio Piras premiato a Traspo Day
- Graz si scopre, anche sul web.
- Sono già 7 i solitari iscritti alla “ROMA PER 1”
- Integrazione nave/treno: pacchetto Trenitalia e Ms...
- L’Autorità portuale di Gioia Tauro al Fruit Logist...
- “Destinazione Italia”: i progetti dell’Autorità Po...
- Le nuove crociere inaugurali di Costa Diadema
- Confetra: per la logistica controlli in linea con ...
- Autotrasporto, lo sconto dei pedaggi con telepass
- Assomarinas ad Atene per la portualità turistica i...
-
▼
feb 11
(10)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



