Iniziato il 27 dicembre nella splendida cornice del Museo Diocesano, prosegue “Napoli, un mese di Musica e Arte”, il ciclo di attività musicali voluto dall'Assessorato alla Cultura ed al Turismo. L’attività si svolge nei locali indicati dalle Municipalità, nei siti museali di Via Duomo, nella
Casina Pompeiana in Villa Comunale. Insomma, il cuore pulsante della Napoli storica cui si affiancano le altre aree urbane, dal Vomero a Fuorigrotta, da Posillipo a Ponticelli, per nominarne solo alcune.
Protagonisti di questa stagione artistica sono i complessi orchestrali ed i gruppi da camera individuati dall’A.N.C.E.M., la nota Associazione musicale napoletana, e formazioni particolari sia corali, quali il Gospel Choir diretto da Raffaele Raffio, il Coro Giovanile del San Carlo diretto da Carlo Morelli, l’Orchestra “Sanitansemble”, e complessi jazz quale il “Dream Sax Quartet” o electro-pop quale “The Sleeping Cell”, che la sera del primo dell’anno ha tenuto in Piazza Vanvitelli un concerto seguito, malgrado la temperatura abbastanza rigida, da un folto pubblico.
L’Orchestra da camera “I Solisti di Napoli”, prestigioso complesso che ha al suo attivo, oltre ad una intensa attività concertistica sul territorio, anche numerose performances all’estero, ha già effettuato due concerti ed altri ne sono previsti nell’immediato futuro. Un suggestivo viaggio nella tradizione musicale legata al Natale è stato offerto, nella spirituale cornice della Chiesa di Sant’Eligio, dal gruppo Maglionico & Pietrarsa che sarà a breve presente anche nell’Auditorium di Scampia. Domenico Sarcina, primo oboe del San Carlo, con la direzione di Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo di Napoli, accompagnato sempre dall’Orchestra “I Solisti di Napoli” sarà interprete, oggi, del celebre concerto per oboe di Benedetto Marcello, cui faranno da contorno pagine di Corelli e di Mozart.
Una stagione intensa e ricca di importanti appuntamenti artistici per lo più inseriti in luoghi di estrema bellezza e validità architettonica o, in altre circostanze, di notevole importanza sul piano della diffusione della cultura musicale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...